Monza, in centinaia alla 10K Popular: che spettacolo!!!
In centinaia alla partenza per la Diecik Popular che domenica mattina ha trasformato il centro storico di Monza in un circuito podistico di grande fascino. Atleti, giovani e meno giovani, bambini, mamme, papà, e quant’altri si sono confrontati sulla distanza olimpica dei 5000 e dei 10 mila metri.
Alle ore 10.00, il via sulle note della banda del Comune di Monza che hanno lanciato gli atleti sul percorso. Alcuni dei corridori avevano già corso la Diecik Chrono di ieri sera, davvero magica, sia per le ottime condizioni atmosferiche sia per il caloroso pubblico lungo le vie e i monumenti illuminati.
I migliori domenica sono stati Claudia Schiavone della Pbm Bovisio Masciago e Alessandro Rossi tesserato per la Ctl3 Atletica. Quest’ultimo è stato tallonato per ben 7 chilometri dal vincitore della Popular dell’anno scorso, Matteo Speziali (fra l’altro direttore di questa testata) che in Spalto Piodo, nonostante il tifo di alcuni lettori, appostati presso la redazione di MB News, doveva lasciare il passo al talento di Rossi che tagliava il traguardo con un certo vantaggio.
Un grande abbraccio, poi, tra i primi quattro arrivati: Alessandro Rossi, Matteo Speziali, Stefano Tremolada e l’ottimo Filippo Ba: tutti ex compagni di atletica del Ctl3 di Carnate.
«Un percorso davvero affascinante per una gara dall’organizzazione impeccabile – ha commentato Claudia Schiavone maratoneta da 3h37′ – per me è diventato un appuntamento fisso. Corro da cinque anni, ho partecipato alle più rinomate maratone nel mondo, dirigo un negozio e dunque mi alzo alle 6 del mattino per allenarmi. Faccio qualche sacrificio per seguire questa passione e mi fa piacere trovare questo livello di professionalità a livello organizzativo. Oggi per me è stata una tappa importante in vista della Monza-Resegone alla quale partecipo per la prima volta».
Tutti partecipanti hanno poi guadagnando l’originale medaglia in plexiglass che resterà loro come ricordo di questa bella fatica.
Guarda il servzio completo realizzato da Roberto Mandelli: clicca qui