Lissone MTB: successo di partecipazione al “XIV° Trofeo Bosco Urbano Città di Lissone”

Consueto appuntamento domenica 15 maggio organizzato dalla società lissonese in favore delle categorie Giovanissimi (7-12 anni) con il “XIV° Trofeo Bosco Urbano Città di Lissone”, quarta prova del circuito Orobie Cup Junior. Alla presenza delle autorità locali e dello staff dirigenziale, 156 atleti hanno gareggiato divertendosi presso l’area verde del Bosco Urbano di Lissone.
Consueto appuntamento domenica 15 maggio organizzato dalla società lissonese in favore delle categorie Giovanissimi (7-12 anni) con il “XIV° Trofeo Bosco Urbano Città di Lissone”, quarta prova del circuito Orobie Cup Junior. Alla presenza delle autorità locali e dello staff dirigenziale, 156 atleti hanno gareggiato divertendosi presso l’area verde del Bosco Urbano di Lissone.
Nonostante le previsioni meteo annunciassero condizioni avverse, la manifestazione si è svolta senza la temuta pioggia e con le premiazioni finali baciate addirittura da uno splendido sole. Società A.S.D. Bikers Petosino premiata con il “Trofeo memorial Paolo Casati” come migliore formazione mentre la compagine lissonese ha concluso con un sesto posto finale.
Numerosi gli atleti al via, tutti generosi e bravi nel loro piccolo-grande impegno agonistico. Un plauso ai giovani bikers iniziando dalla categoria G1 (7 anni): Tommaso Montrasio, Samuele Bernardi, Riccardo Cazzaniga, Matilde Sottini (medaglia di bronzo), Daniele Micheli e Clotilde Nolasco. Nella categoria G2 (8 anni) troviamo Elia Fabbri, Giorgio Calloni, Riccardo Folcini e Giacomo Fossati. Nei G3 (9 anni) Alessandro Conca, Sasha Alberti, Leonardo Dassi, Alice Lo Cicero ed Anna Redaelli. Fascia G4 (10 anni) con Alessandro Sottini, Giorgio Almerares e Nicolò Micheli. Categoria G6 (12 anni) con le presenze di Alessandro Picco e Massimiliano Pistoia.
Tutt’altre condizioni climatiche nella quarta prova degli Internazionali d’Italia disputatasi a Lugagnano Val d’Arda (PC). Pioggia padrona assoluta su un percorso caratterizzato da ampi tratti di argilla che hanno bloccato la marcia degli atleti. La prima soddisfazione è giunta dalla donna Under 23 Serena Calvetti, leader del circuito che ha confermato la maglia con la medaglia d’argento della propria categoria. Buone possibilità per Serena di essere convocata per la seconda prova di Coppa del Mondo prevista il 22 e 23 maggio a Dalby Forest (Inghilterra).
Ritirati per problemi tecnici dovuti proprio al fango gli atleti Alessio Zamuner (Elite) e gli Under 23 Andrea Ferrari e David Guzzardi. Ottima prestazione di Massimo Berlusconi con la vittoria nella categoria Mater 4 (45-49 anni).
Nella medesima disciplina olimpica si sono impegnati a Sellero (BS) Stefano Bonadei (Master 1/30-34 anni) e Riccardo Milesi (Master 3/40-44 anni) in occasione della sesta prova della challenge Brescia Cup. Milesi secondo assoluto, ha vinto nella propria fascia mentre Bonadei ha concluso con un secondo posto di categoria.
Gli atleti Elite Luca Ronchi e Michela Benzoni hanno partecipato alla granfondo Graspalonga con partenza ed arrivo da Castelvetro di Modena (MO). Manifestazione di 46 chilometri con un dislivello complessivo di 1.500 metri caratterizzato da un meraviglioso paesaggio disseminato di vigneti. Luca out per un guasto meccanico in una stagione davvero sfortunata mentre vittoria di Michela Benzoni dominatrice assoluta della propria categoria.
Lissone MTB “on tour” con Eugenio Canni Ferrari presente alla Valdinon Bike di Cavareno (TN) (12° Master 4/45-49 anni) e alla granfondo Capoliveri Legend (Circuito Nobili Wintex) nella splendida Isola d’Elba (LI) con Antonio Brizzo (7° Master 3/40-44 anni) e Valentina Vallinotto (6ª Master Woman 2).