Lissone, successo per ‘Leggere l’arte’ al Museo. Ecco il secondo appuntamento
Parlare di un libro senza mai citarlo. Citarlo parlando di altro. Forse il modo migliore per presentare l’opera edita dalla casa editrice Johan & Levi su Leo Castelli, l’uomo che ha creato con genio e arditezza, il sistema moderno del mercato dell’arte.
Una serata diversa dalle solite in cui si parla di arte durante la quale i due ospiti, Andrea Bosco, noto giornalista Rai, e Francesca Minini, gallerista, hanno ben dialogato, confrotandosi sulla figura di Castelli. Una prima serata interessnate che fa ben presagire sulle altre che seguiranno.
L’editore in collaborazione con il Museo d’Arte Contemporanea di Lissone annuncia la seconda serata del ciclo di conferenze “Leggere l’arte: biografie d’artista” incentrate sui grandi personaggi che hanno fatto la storia dell’arte moderna e contemporanea.
Giovedì 26 maggio la serata è dedicata a Robert Rauschenberg. Conducono Elena Pontiggia e Marco Meneguzzo. L’iniziativa si avvale del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Lissone e della Provincia di Monza e della Brianza.
In foto. I relatori della prima serata: a destra il direttore del museo, Francesca Minini e a sinistra Andrea Bosco.