I campioni della matematica premiati nel “tempio della velocità”

Non incoronerà solo i campioni della Formula uno, ma anche i campioni della matematica. Domani, 17 maggio, alle 11 l’autodromo di Monza ospiterà la premiazione dell’edizione italiana «Matematica senza Frontiere», dopo la gara fra le classi finaliste ci sarà anche la premiazione della studentessa vincitrice del concorso “Logo 2011” illustrativo della competizione.
Non incoronerà solo i campioni della Formula uno, ma anche i campioni della matematica. Domani, 17 maggio, alle 11 l’autodromo di Monza ospiterà la premiazione dell’edizione italiana «Matematica senza Frontiere», dopo la gara fra le classi finaliste ci sarà anche la premiazione della studentessa vincitrice del concorso “Logo 2011” illustrativo della competizione.
La competizione ha coinvolto gli studenti delle classi seconde e terze delle scuole superiori, gli allievi delle classi quinte della scuola primaria e quelli delle classi prime e terze della scuola secondaria di primo grado. «Si tratta di un’iniziativa davvero importante – ha commentato l’assessore alla Cultura Alfonso Di Lio – che coinvolge Monza nel momento topico dell’Assemblea Internazionale di Torino e delle premiazioni. Un grazie sentito va a tutti i docenti».
La competizione «Mathematiques sans Frontières» è nata nel 1990 e in Italia è organizzata dalla direzione generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia e dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il coordinamento è affidato all’istituto tecnico monzese «Mosè Bianchi».