Desio, la buca che hai segnalato si vede anche su google hearth
Buche. Tante, tantissime. Ma non solo. Lampioni non funzionanti, mini discariche di rifiuti, cartelli stradali mancanti, fogne difettose, fracassoni. Insomma, un po’ di tutto: comprese zanzare e topi in eccesso. È ricco e vario il menù delle segnalazioni proposte nel corse del 2010 dai desiani al Comune e in particolare all’Ufficio relazioni con il pubblico, i Lavori pubblici, l’Ecologia e la Polizia locale.
Ben 352 “Scusi, volevo dirle che…”, tutti gestiti dall’Urp, che nei giorni scorsi ha fatto un bilancio hi tech.
Come? Le segnalazioni sono state geomappate e rese disponibile on line sul sito del comune (si trovano a questo link pubblico) . “Un modo per essere trasparenti nella gestione delle difficoltà e per ringraziare tutti quei cittadini e utenti che, con senso civico, hanno regalato un po’ del loro tempo alla città, usando il servizio di raccolta segnalazioni, disponibile on-line sul sito web del Comune, oppure telefonando o mandando un messaggio e-mail a [email protected]”, sottolineano da Palazzo.
Tra l’altro, le segnalazioni si possono guardare anche attraverso il sistema satellitare di google hearth. “I cittadini e gli utenti che hanno formulato una segnalazione – sottolinea l’Ufficio relazioni con il pubblico – hanno ricevuto una risposta diretta sull’esito delle verifiche effettuate e sugli interventi realizzati o in programmazione da parte dei servizi coinvolti”.