Camparada, il Pgt parla chiaro: in cantiere un nuovo centro storico
AAA identità cercasi. Camparada necessita di un punto di ritrovo e di riferimento, e il nuovo Pgt, presentato nelle scorse settimane, vorrebbe darglielo. Tra le priorità del documento compare infatti un progetto di riqualificazione dell’area compresa tra il vecchio ed il nuovo municipio cittadino. Negozi, servizi pubblici, spazi per i cittadini, questo dovrebbe essere il volto della nuova Camparada nei prossimi anni.
A illustrare il problema e la possibile soluzione è l’assessore all’Urbanistica Michele Erba: «A Camparada manca uno spazio di aggregazione forte, e questo ha ripercussioni sulla vitalità del paese». L’assessore prosegue poi nell’analisi: «Non c’è una chiesa con relativa piazza, non ci sono aree con insediamenti commerciali nel quale riconoscersi a differenza di molti altri comuni». Fin qui una descrizione in negativo, ma Erba passa poi a descrivere i correttivi: «Il nuovo Pgt lavora in questa direzione – spiega l’assessore – che è ormai una priorità per la nostra amministrazione». Il sindaco Carniel e la sua squadra di lavoro avrebbero anche individuato l’area: «La zona più adatta sembrerebbe quella compresa tra il nuovo municipio ed il vecchio centro storico, il che permetterebbe anche di ridare lustro alla parte antica del paese».
Un nuovo centro in tutto e per tutto: «Vogliamo riorganizzare e riqualificare l’area, attraverso la costruzione di nuove strutture, in parte pubbliche ed in parte private. In particolare troverebbero posto attività commerciali e servizi per i cittadini, tra i quali c’è in cantiere anche il progetto di una biblioteca». Attenzione però anche alla sicurezza ed alla vivibilità: «L’idea prevede anche la realizzazione di una zona pedonale, che darebbe maggior valore al nostro centro».