Camera commercio MB: gli artigiani sono in lenta ripresa.
Lenta, ma c’è. Mercoledì mattina Camera di commercio ha convocato una conferenza stampa per presentare i dati sulla congiuntura del terzo trimestre dell’artigianato manufatturiero. Anche se incrociando le dita, a più riprese è emersa la parola ripresa e i dati pubblicati lasciano intravedere una luce in fondo al tunnel della crisi inziata oramai tre anni fa.
Infatti, tutti e tre i principali indicatori crescono su base trimestrale: la produzione registra +0,8%, il fatturato +2,6% e gli ordini totali +1,1%. E ciò che fa ben sperare è che sono state registrate variazioni positive anche nel mondo del’occupazione con un saldo tra entrate e uscite nel mondo del lavoro a +0,8%. Insomma, gli artigiani non si bilanciano più di tanto, ma secondo un recente sondaggio uno su quattro esprime più fiducia sul miglioramento della produzione.
«I segnali di ripresa si fanno più chiari e soprattutto costanti – ha dichiarato Dario Visconti, vicepresidente della Camera di commercio di Monza e Brianza – . Se è vero che non abbiamo ancora eguagliato i livelli pre-crisi, è altrettanto evidente che la ripresa si sta consolidando, a piccoli passi, ma in modo continuativo. I dati ci mostrano un tessuto artigianale brianzolo, che rappresenta un terzo del totale delle imprese, che non demorde».
I sindacati per mordono il freno, in particolare i vertici di Cgil. «I segnali sono confortanti – hanno dichiarato -, ma sul fronte dell’occupazione non ci sono ancora garanzie. Servono provvedimenti sul fronte della produzione».