Arti figurative. Energia Emotiva brianzola nel cuore di Milano
L’artista arcorese Antoh, Antonio Mansueto, presidente della associazione Villa d’Arcore e alfiere della Accademia di Brera in Arcore, il milanese Paolo Manazza, artista e direttore di Arslife, l’artista nippoamericana Midori McCabe, espongono sino al 28 maggio nella galleria della prestigiosa Libreria Rizzoli sita nella Galleria Vittorio Emanuele II, già sede d’ufficio di Enzo Biagi, a pochi metri dalla Scala.
La mostra ha avuto positive recensioni dalla critica della stampa, ma non solo: si tratta di tre artisti quotati dalle principali case d’aste italiane. Ma veniamo agli stili creativi. Antoh, nato sotto al sole cocente di un mezzogiorno primaverile napoletano, esprime l’energia nei colori puri e nel suo immaginario di personaggi surreal pop ironico, nella ricerca di una comunicazione immediata e spontanea, universale e simbolica, che accomuna molti creativi contemporanei, basti pensare tra gli esempi più recenti: Moby, Altan.
Midori McCabe esprime l’intensità emotiva in colori, trasparenze e dinamismo delle linee, con qualche assonanza al gruppo d’avanguardia giapponese Gutai, ma anche influenzata dalla quindicennale esperienza californiana. Paolo Manazza, giornalista esperto delle tendenze multiformi dell’arte contemporanea, esprime la sua energia nelle campiture di colore intense che gettano radici negli espressionisti astratti americani, ad esempio De Koonig.
Nel complesso, un astrattismo più che mai vitale e contemporaneo e un connubio di stili con radici internazionali e multiculturali tutto da gustare.