Cesano, l’archeologia a palazzo Borromeo. Tre incontri con grandi ricercatori
“Scoprire l’archeologia. Storia, arte, cultura e civiltà del mondo antico” è questo il titolo della rassegna di tre apputamente che l’amministrazione comunale di Cesano Maderno inaugurerà domani, giovedì 7 aprile, alle ore 21 a Palazzo Borromeo. Obiettivo degli incontri diffondere la tradizione artistica e culturale del mondo antico.
La prima conferenza sarà tenuta da Maria Teresa Grassi, professoressa dell’Università degli Studi di Milano, che da alcuni anni conduce ricerche archeologiche in un’area dell’antica città carovaniera di Palmyra in Siria. Il secondo appuntamento, previsto per il 5 maggio, vedrà l’intervento invece di Clelia Mora, professoressa dell’Università di Pavia, che prenderà invece in considerazione le più recenti scoperte di uno scavo di età ittita in Turchia.
Chiude la rassegna Giorgio Bejor, docente di Archeologia e Storia dell’Arte Greca presso l’università degli Studi di Milano, che il 12 maggio, illustrerà gli scavi che da molti anni sta conducendo nel suggestivo sito di Gortyna (Creta).
“Sono orgogliosa di presentare ai miei concittadini un nuovo e interessante filone di iniziative culturali destinate a comprendere – dichiara il Sindaco Marina Romanò – i risultati delle più recenti campagne di scavo condotte in molti siti del Mediterraneo. E’ un modo virtuoso che intende avvicinare anche i più giovani a temi di pregnante importanza culturale nell’ottica di una maggiore fruizione della storia e delle sue nobili tradizioni”.
In foto sopra Palazzo Arese Borromeo sotto Marina Romanò sindaco di Cesano Maderno