Nova, Sesto e Garbagnate: 1 vittoria e tante medaglie per l’atletica 5 Cerchi di Seregno
Calendario fitto di gare e di risultati domenica 17 aprile per l’asd 5 Cerchi-Effebiquattro Seregno. A Sesto San Giovanni, nella 6° prova del Trofeo di marcia Ugo Frigerio, ancora sul podio Andrea Angioletti, secondo tra gli esordienti B e ancora in gara per la vittoria finale, forte dei sei piazzamenti conquistati finora. Tra le Ragazze, debutto positivo per Cristina Carratù in 14’04”7.
Sul fronte pista, ragazzi e cadetti impegnati a Nova Milanese nel 14° Trofeo della Liberazione, importante meeting a livello regionale. Il risultato di maggior prestigio è venuto da Giulia Sportoletti, dominatrice della gara degli 80 hs cadette. “Grazie” alla sbadataggine dei giudici che hanno posizionato gli ostacoli in maniera errata, Giulia si è ritrovata a ripetere sia la batteria (12”62) che la finale (12”78), mai comunque impensierita dalle avversarie. Gli sforzi supplementari hanno però limitato la sua prestazione non permettendole di migliorare il suo già ottimo 12”48, attualmente il secondo miglior tempo in Italia. Nella categoria cadetti, in gara anche Gloria Lattuada, 5° nel salto in lungo, Safia Zappa, 6° nel giavellotto, Caterina Heinz, Samuele Mariani, Lorenzo Faccio, Mouad Alaoui e Stefano Camesasca. Tra i ragazzi, buon 5° posto a sorpresa per Luca Scotti nei 60 hs (10”62). In gara anche Elena Pozzi, Laura Brambilla, Caterina Heinz, Giuliana Missaglia e Marco Berti. Problemi di cambio per la 4×100 cadette (Heinz, Sportoletti, Della Vedova, Lattuada), al traguardo con un mesto 56”96, mentre ha corso sui suoi limiti la 4×100 ragazze (De Martin, Brambilla, Heinz, Pozzi): 60”90.
A Garbagnate Milanese sono scesi in pista i piccoli della categoria Esordienti A (10 e 11 anni). Ben quattro i 3° posti che gli atleti gialloblù sono riusciti a conquistare con Matteo Santucci nei 50 mt, Valentina Spagnol e Andrea Vidotto nel lancio del vortex e con la staffetta 4×50 (Angioletti, Berti, Santucci e Vidotto). Buoni risultati anche per Giulia Catrini, 5° nei 600 e 6° nei 50 mt, insieme a Luca Angioletti, Luca Sironi e Luca Berti.
Foto gentilmente concessa dall’ufficio stampa della società sportiva 5 cerchi