Nessun allarme, ma in zone della Brianza le acque del rubinetto sono torbide
Torbida e maleodorante. Cosí viene descritta l’acqua pubblica monzese negli ultimi giorni. “Rumors”, questo, che trova la rilevante conferma nella scelta di una nota azienda del territorio, la quale ha deciso di non servire frutta e verdura in mensa.
«Date le pessime condizioni dell’acqua, la societá che gestisce il catering ha deciso di non lavare la frutta e la verdura, prederendo non servirle – é questa la ‘confessione’ di un’impiegata, che aggiunge – A Brugherio, dove abito, da qualche giorno esce acqua marrone dal rubinetto».
Acsm-Agam, municipalizzata che controlla l’erogazione dell’acqua a Monza, e BrianzAcque, fanno sapere che non hanno ricevuto alcuna segnalazione e assicurano la normalitá del servizio.
Anche Giovanni Antonicelli, assessore all’Ambiente e acque del comune di Monza, cade dalle nuvole: «Non ne sappiamo niente, non ci risultano lamentele circa la qualità dell’acqua».
Intanto, anche a Vedano al Lambro alcuni cittadini, interpellati, hanno assicurato che «dalla scorsa settimana l’acqua è bianca e piuttosto torbida».
Si era addirittura vociferato della chiusura delle fontanelle del Parco di Monza durante il weekend per il sopetto che l’acqua non fosse più potabile. Circostanza smentita dai vertici dell’Amministrazione Parco che ha parlato di ordinaria manutenzione.
Comuqne se avete segnalazioni circa la qualità dell’acqua del rubinetto di casa vostra, scriveteci a [email protected]