Lista civica “Arcore Incontro”: fede, dialogo al servizio di Perego (Lega)
AAA nuove forme di impegno cercasi. Con questo messaggio si presenta Arcore Incontro, la lista civica che sosterrà il candidato sindaco di centrodestra Enrico Perego nelle elezioni arcoresi del maggio prossimo. Condivisione è la parola d’ordine, il cristianesimo l’orizzonte di riferimento, la piazza il simbolo scelto per rappresentare lo spirito che anima questi dodici cittadini che hanno deciso di mettersi «al servizio della comunità».
Radicamento nel territorio e rispetto della tradizione cristiana sembrano essere i tratti salienti della lista civica che ha scelto di allearsi con Enrico Perego e la sua coalizione: «Ci riconosciamo nello spirito liberale di questo centrodestra, – hanno spiegato i membri della lista civica – che accoglie tutti i moderati e riferisce la propria azione alla Dottrina sociale della Chiesa». Tradizione non è però sinonimo di chiusura: «L’obiettivo è aprirsi ancor di più a tutti dichiarando con trasparenza e orgoglio la propria identità». Il simbolo viene dunque da sé: una piazza, luogo principe dell’incontro cittadino, con una piccola croce al centro, radice del pensiero e dell’azione, attorniato da dodici punti, così come dodici sono i candidati. Dodici, un numero inferiore al limite massimo di sedici candidati, ma da Arcore Incontra precisano la scelta:«Il dodici ha un profondo significato biblico: indica la pienezza umana ed esprime l’universalità». Cristianesimo significa capacità di ascolto, e questo è il leitmotiv della lista civica: «Vogliamo offrire un luogo di ascolto e dialogo, nuove forme di impegno civile, tramite le quali i cittadini possano condividere idee e proposte per l’Arcore che verrà». La sfida è allettante, ed i membri sono pronti ad affrontarla: «La voglia di mettersi in gioco è stata la molla che ci ha spinto ad associarsi, ed ora vogliamo viverla in fondo.
Non si può parlare di quote rosa, Arcore Incontro è equa anche in questo: sei uomini e sei donne, di diversa estrazione sociale e di età differenti, dai 68 anni del pensionato Carlo Sergio Ghiringhelli, ai ventotto dell’ingegnere Flavia Corbelli. A coordinarli è il capolista Remo Corbello, consulente aziendale nato 60 anni fa a Verucchio. Anche Arcore Incontro, come le altre liste civiche, parte da una considerazione sulla crisi della politica attuale: «Ma non ci si ferma alla constatazione, vogliamo esprimere la nostra vitalità in nuove idee, proposte e capacità operative diverse». Buoni propositi, voglia di cambiare, apertura al dialogo: a parole ci siamo, ma si riuscirà finalmente a tradurla in gesti concreti?