Il primo passo dell’educazione del cane: ”il seduto”
Ci chiediamo sempre quanto sia importante avere un cane educato e che si sappia comportare nelle varie situazioni che la vita gli impone. Pensiamo a quando siamo fermi al semaforo e dobbiamo attraversare la strada, pensiamo a quando ci fermiamo a parlare con un nostro amico e soprattutto a quanto ci piacerebbe che in queste situazioni il nostro cane sappia sedersi ed aspettare con calma. Il seduto ci può dare una mano!
E’ un segnale apparentemente semplice da insegnare a Fido, ecco come fare:
1. Troviamo un posto tranquillo che sia lontano da distrazioni;
2. Procuriamoci dei succulenti bocconcini che piacciono al cane e che ci aiutino nell’insegnamento;
3. Mettiamoci di fronte al cane e con il bocconcino nella mano destra mettiamolo davanti al muso del cane e permiattomogli di annusarli;
4. Dopo qualche secondo alziamo il bocconcino verso l’alto in modo da farsi che il cane alzando il collo abbassi il posteriore e assuma la posizione;
5. Ripetiamo ancora qualche sessione in questa modalità senza ancora pronunciare nessuna parola;
6. Dopo qualche ripetizione passiamo alla fase successiva;
7. Pronunciamo la parola seduto ancora aiutando il cane muovendo il bocconcino verso l’alto;
8. Dopo qualche ripetizione con questa ulteriore modalità pronunciamo la parola seduto senza aiutare il cane e quando ha assunto la posizione lodiamo e premiamo fido.
9. Ora dopo qualche ripetizione possiamo cominciare a dare la parola seduto ed il cane assumerà la posizione.
10. Per implementare la forza di questo segnale, dopo aver insegnato questo esercizio in luoghi tranquilli, è bene cominciare a esercitarsi in luoghi sempre più affollati ed in posizioni diverse in modo da avere uno strumento di vita quotidiana per il nostro amico fido.