Il movimento 5 Stelle alle comunali di Varedo, Daniela Gobbo è il candidato
È alla sua prima esperienza politica, ma lei ha già deciso di «metterci la faccia». Ha 31 anni si chiama Daniela Gobbo ed è il candidato sindaco della lista civica Varedo 5 Stelle che rappresenterà il movimento 5 Stelle alle prossime elezioni comunali di Varedo. Nata e cresciuta «a pane e oratorio» nel quartiere Valera, si è laureata in economia aziendale alla Bocconi e dal 2004 lavora come analista di organizzazione. «Ovvero mi occupo di migliorare i processi aziendali – ha spiegato – Migliorare è la mia vocazione, uno stimolo: questo mi ha spinta a pensare di fare qualcosa per cambiare in meglio la vita dei cittadini ».
Da due anni Daniela anni segue la scuola di formazione sociale e politica della Diocesi di Milano. Qui ha cominciato a maturare l’idea di mettersi in gioco per la comunità. «Ho pensato alle parole di Paolo VI “La politica è la più alta forma di carità” e mi sono detta “Cosa posso fare io?” – ha raccontato – Nel frattempo ho cominciato a seguire il comitato No Inceneritore a Desio che aveva organizzato una campagna di formazione con i cittadini dei paesi limitrofi. Per me la formazione è essenziale».
Dopo incontri e approfondimenti, il 7 maggio dello scorso anno si è tenuto a Varedo il primo appuntamento ufficiale del movimento, che nel corso dei mesi ha cominciato a crescere. «Eravamo in quattro oggi in lista siamo 14, più altre persone operative nel movimento – ha affermato – Pensiamo a tutti quelli che non si riconoscono in questa politica, noi siamo indipendenti, non siamo né di destra né di sinistra. Ci presentiamo alle elezioni per tutti quelli che non sarebbero andati a votare, che avrebbero lasciato scheda bianca o nulla. Tante persone ci conoscono e sanno che siamo affidabili (per entrare nel movimento bisogna certificare di non avere alcun precedente penale ndr)».
Avvicinare la gente alle amministrazioni, dimostrare che un’alternativa all’incenerito è possibile, sostenere alternative sostenibili e potenziare il trasporto pubblico sono alcuni dei punti del programma. «Quello che vorremmo per Varedo non è stravolgere la città, ma diventare un comune virtuoso da prendere come esempio. I nostri cavalli di battaglia sono le best practices. Mi piace, ad esempio, l’idea di un bilancio partecipato: sento forte lo scollamento tra la gente e le amministrazioni. Le persone non partecipano mai ai consigli comunali, allora perché non rendere disponibile il consigli comunali ai cittadini trasmettendoli online? Così si offre a tutti la possibilità di seguirli».
Al fianco di Daniela c’è un’altra giovane varedese, Roberta Marcolin, 32 anni, anche lei della Valera. Laureata in Scienze della Comunicazione si occupa di marketing ed è la capolista della lista civica Varedo 5 Stelle.