Elezioni, in Brianza la campagna elettorale entra nel vivo
Nove Comuni al voto e un esercito di candidati sindaco e al consiglio comunale. É inziato il countdown per le prossime elezioni amministrative in Brianza che si annunciano come un piccolo banco di prova per saggiare lo stato di salute di centro destra e centro sinistra. Come in ogni tornata amministrativa che si rispetti, anche in questa non sono state molte le trattative serrate all’interno dei partiti per definire i candidati sindaco.
E alla fine non sono mancate le sorprese, a partire da Arcore, il paese di Silvio Berlusconi, dove il Pdl ha dovuto abdicare a favore di un candidato del Carroccio. Cosa accaduta anche a Vimercate. Oppure a Vedano, la città dormitorio per dirigenti d’azienda, dove per il centro destra correrà Fabio Blasigh, 22 anni, che rischia seriamente di diventare uno dei sindaci più giovani della storia politica italiana.
Altri spunti di riflessione sul livello di frammentazione che sta caratterizzando il centro destra arrivano anche dagli altri comuni. Per esempio: a Lazzate e Biassono, così come a Vedano, la Lega correrà da sola. A Desio, invece, città salita agli onori della cronaca per i problemi di ‘ndrangheta che hanno abbattuto la precedente amministrazione di centro destra, il candidato sindaco sarà Tiziano Garbo, espressione dell’alleanza Pdl – Udc. Sul fronte opposto, tuttavia, non sono state registrate situazioni migliori. Anche nel centro sinistra le lacerazioni non mancano. Sempre a Vedano, infatti, a lungo c’è stata contrapposizione tra il candidato della coalizione Roberto Meregalli e il ritorno in campo dell’ex sindaco Ippolito Ottone, appoggiato da una lista civica e dai simpatizzanti di Di Pietro.
A Vimercate, invece, storica roccaforte rossa, il centro sinistra punta tutto sulla ricandidatura di Paolo Brambilla e sulla sua squadra che tutto sommato è la stessa di quella uscente. Nel paese del cavaliere, per provare a conquistare la poltrona di primo cittadino e imporre una guida di centro sinistra nella città di Silvio Berlusconi, il centro sinistra ha puntato tutto su Rosalba Colombo.
A Limbiate lo scontro è fra Eugenio Picozzi, centro destra, sostenitore del sindaco uscente Antonio Romeo, e Raffaele De Luca, scelto dal centro sinistra per tentare il colpaccio. A Lazzate, dove la Lega e il senatore Cesarino Monti dominano incontrastati, il tentativo di scalzare (o quanto meno scalfire) il predominio è stato affidato a Luciano Alfarano candidato di una lista civica. A Desio, infine, il centro sinistra correrà con Roberto Corti.