Dall’Europa 19,2 milioni di euro per la formazione al costruttore De Tomaso
La Commissione europea ha autorizzato l’aiuto di 19,2 milioni di euro al costruttore di auto sportive De Tomaso SpA per un progetto di formazione del personale negli stabilimenti di Grugliasco in Piemonte e Guasticce in Toscana. La Commissione ha valutato i vari aspetti concludendo che l’aiuto è compatibile con le norme UE perché gli effetti positivi del progetto controbilanciano eventuali distorsioni della concorrenza determinate dall’aiuto.
De Tomaso SpA prevede di lanciare la produzione di due nuovi modelli di auto sportive di lusso e di un nuovo modello di auto di lusso presso i suoi due siti di produzione a. L’impresa ha previsto un ampio programma per offrire un’approfondita formazione generale su selleria, saldatura, verniciatura e assemblaggio di parti a 1 038 addetti presso i due siti. Una parte considerevole di quanti seguiranno la formazione sono persone svantaggiate o disabili.
Il Vicepresidente della Commissione europea, Joaquín Almunia, responsabile della concorrenza, ha dichiarato: “Sosteniamo le misure di aiuto alla formazione che incoraggiano le imprese a investire maggiormente nella formazione approfondita dei propri dipendenti. Gli aiuti proposti avranno effetti positivi per il personale dell’azienda e per l’economia nel suo complesso”.
Gli aiuti consentiranno all’impresa di offrire una formazione approfondita a tutto il proprio personale e non solo agli addetti che devono seguire una formazione per essere in grado di produrre i nuovi modelli. I lavoratori seguiranno una formazione generale approfondita su questioni che ne miglioreranno le conoscenze professionali e ne aumenteranno il potenziale sul mercato del lavoro.