Candy 50 anni. Compleanno con regione, provincia e la sua Brugherio
Celebrati in grande stile i 50 anni dell’unità produttiva Candy di Brugherio. Erano presenti la famiglia Fumagalli, tra cui Aldo Fumagalli presidente operativo e Ceo di Candy group. Ma anche il presidente della provincia Dario Allevi e il presidente della regione Lombardia Roberto Formigoni che ha portato il proprio saluto a tutta l’azienda.
Nata nel 1945, l’azienda brianzola ha costruito l’attuale sito produttivo nel 1961 per venire in contro alle sempre maggiori necessità produttive che il mercato richiedeva. Ad oggi lavorano a Brugherio 950 persone, di cui circa 600 nei reparti produttivi e il restante nei reparti di ricerca e sviluppo oltre che nell’area amministrativa tra cui la sede centrale della multinazionale italiana.
Formigoni ha parlato “di un’azienda storica vanto per tutta la Lombardia” e lo stesso ha fatto il parroco di Brugherio Don Vittorino Zoja, che oltre alla benedizione, ha auspicato che “il grande successo nel mercato dell’azienda si concili con un “successo” occupazionale per le famiglie brianzole”.
In 50 anni la famiglia Fumagalli, ha portato il proprio marchio in tutto il mondo: Russia, Cina, Turchia fra le ultime nazioni, ma anche Spagna, Francia, Repubblica Ceca che ne fanno uno dei leader europei nel mondo degli elettrodomestici. Per quanto riguarda la produzione, lo stabilimento di Brugherio è specializzato nella lavabiancheria e lavasciuga con una capacità produttiva di 1 milione di unità.
Negli anni il gruppo ha acquisito in Italia ed in Europa molti fra i più grandi marchi di elettrodomestici spostando la propria produzione anche nel campo delle lavastoviglie, frigoriferi, cucine e forni.
L’ultimo prodotto nato che uscirà a breve dagli stabilimenti italiani della Candy, sarà una nuova lavatrice capace di lavare perfettamente i capi a 20°, di fatto abbattendo i consumi e migliorando le prestazioni. Per Aldo Fumagalli sarà “una rivoluzione” nel mondo delle lavatrici.
in foto: in alto la famiglia Fumagalli