Alcatel-Lucent resta a Vimercate. Accordo raggiunto per la nuova sede fino al 2023
Raggiunto l’accordo fra Alcatel-Lucent e la società Segro, quest’ultima, che dista poche decine di metri dall’attuale comparto della multinazionale, ospiterà dal 2013 e per dieci anni la nuova sede della S.p.a. La struttura avrà una superficie di 54mila metri quadrati, sarà dislocata su cinque palazzine, con 7mila metri quadrati di laboratori, 26mila di uffici e 21mila di aree esterne.
«Sono lieto di poter annunciare il raggiungimento dell’accordo con Segro per la nuova sede – dichiara Gianluca Baini, amministratore delegato di Alcatel-Lucent – La lunga trattativa si è resa necessaria data la complessità dell’operazione: il trasferimento di centinaia di persone, di laboratori di R&S, sale tecniche e magazzini comporta la combinazione di requisiti e interessi piuttosto articolati. Inoltre, eravamo alla ricerca di una soluzione ottimale da un punto di vista di efficienza, di funzionalità e di ecosostenibilità, ma anche di sostenibilità economica dell’investimento».
Soddisfazione da parte delle istituzioni e soprattutto da parte dell’amministrazione di Vimercate che in diversi incontri con la stessa società aveva chiesto il mantenimento dell’attività di Alcatel-Lucent nella propria città garantendo l’occupazione.
È del primo aprile l’accordo raggiunto fra sindacati e azienda riguardo la cassa integrazione e la mobilità volontaria per circa un centinaio di lavoratori, che di fatto ha evitato possibili tagli al personale per l’anno 2011.