“VimercaTiAmo” (Pdl) attacca le politiche giovanili del Pd locale: “Hanno fallito”
Un nuovo centro sportivo che possa garantire a tutte le associazioni sportive una “casa” e che diventi anche un luogo per manifestazioni. Questa l’idea lanciata venerdì scorso dall’associazione “VimerTiAmo” e dalla sua presidentessa Federica Russi in un incontro aperto al pubblico presso il bar sotto ai portici all’angolo fra via Cavour e via Vittorio Emanuele II in centro a Vimercate, a cui era presente anche il consigliere provinciale del Pdl Rosario Mancino.
Sport park, questo il nome dato al progetto che prevede la realizzazione di due campi di calcetto a 7 in erba sintetica, 5 campi da tennis e il mantenimento dell’attuale campo a 11, ma convertito all’erba sintetica, il tutto secondo quanto riferito dalla Russi in una sinergia fra pubblico e privato, l’unica in grado di garantire la realizzazione di un simile progetto.
«La partecipazione e la curiosità del pubblico verso questa proposta di riqualificazione dell’area – afferma Federica Russi – ha dimostrato che l’amministrazione di centrosinistra ha fallito come politiche di intervento in questo settore. Vimercate chiede a gran voce qualcosa di nuovo per valorizzare spazi con grandi potenzialità e per altro già predisposti ma abbandonati a sé stessi . Questa proposta ha tutte le basi per una fattibile e concreta realizzazione, potendo diventare un polo di eccellenza per le nostre associazioni sportive del territorio, calcistiche e legate alla pratica sportiva del tennis, con spazi di grande qualità. In più, con la realizzazione in erba sintetica, l’area sarebbe predisposta per diventare un centro aggregativo, aperto a giovani e meno giovani, anche per serate di socialità e musicali. Questo per mantenere una struttura sempre viva e vissuta».
Il consigliere Mancino ha voluto sostenere il progetto definendolo “politicamente e fattivamente solido” e auspicando che il binomio giovani e sport debba essere una priorità per il centrodestra vimercatese.
Il progetto sport park: vimercate-prog_sport_park.pdf