Provincia MB, la scuola va al cinema con laboratori e concorsi
Cinema e scuola. Connubio difficile ma possibile grazie all’incontro organizzato martedì all’Urban center di Monza durante il quale insegnanti e gestori di sale cinematografiche hanno messo sul tavolo una serie di proposte formative legate al mondo del cinema e dell’educazione all’immagine, rivolte a tutte le scuole primarie e secondarie della Brianza.
Durante il convegno sono state discusse alcune ipotesi di collaborazione tra cinema e scuola con l’obiettivo di valorizzare lo stretto rapporto tra didattica e grande schermo in Brianza. In totale sono 11 gli esercizi cinematografici che partecipano al progetto di educazione all’immagine, per un coinvolgimento totale di circa 25.000 studenti l’anno. In totale hanno confermato la partecipazione al progetto 32 scuole di 17 Comuni fra cui anche Monza.
La Provincia, inoltre, assegnerà alle classi partecipanti 23 laboratori gratuiti di educazione all’immagine della durata di due ore ciascuno, presso i singoli plessi scolastici. In più, sono stati programmati due concorsi: Il cinema visto da noi, gara e premi abbinata al circuito regionale «Arrivano i film», e un campionato di giornalismo su di un tema a scelta compreso il cinema.