Monza, l’assessore Villa fa scendere in campo i vigili di quartiere
Arrivano i vigili di quartiere. Fra le novità che il cambio di guardia ai vertici del comando della polizia locale sta portando compare anche la trasformazione degli attuali vigili informatori in veri e propri vigili di quartiere. L’operazione è in corso è dovrebbe essere ultimata nel giro di pochi giorni.
In ognuna delle cinque Circoscrizioni sarà operativo un agente che avrà il compito di calarsi nella vita del quartiere e prendere contatto con le varie realtà sociali della zona, dai commercianti alla parrocchia, passando per le varie associazioni. Non dovranno quindi limitarsi al disbrigo di pratiche burocratiche e amministrative (cambi di residenza, ricongiungimenti), ma avranno un ruolo operativo vero e proprio.
«L’introduzione dei vigili di quartiere è un progetto in sospeso da molto tempo – ha commentato Simone Villa, assessore alla Sicurezza -. Abbiamo deciso di metterlo in pratica perché è nostra intenzione potenziare il controllo sulle strade. Le pratiche amministrative verranno seguite da personale non in divisa».
La decisione di avviare il progetto dei vigili di quartiere sta però creando più di un malumore fra i sindacati. La loro preoccupazione è di sguarnire il fronte legato alla regolarizzazione degli extracomunitari proprio nel momento in cui si sta attendendo l’ondata di profughi in arrivo dal nord Africa.