Monza, il museo del Duomo esporrà La Comunione di San Luigi Gonzaga
La comunione di San Luigi Gonzaga del Mosè Bianchi impreziosirà il museo del Duomo. In occasione del quarto centenario di canonizzazione di San Carlo Borromeo, l’amministrazione dello spazio espositivo ha voluto rievocare la grande figura dell’arcivescovo milanese esponendo l’opera nella Sala del Rosone.
L’iniziativa è legata al proseguimento di un progetto del Museo sulla figura di San Carlo Borromeo: già nel dicembre 2010 è stata esposta L’orazione nell’Orto dei Campi a cui è seguito il seminario con Mons. Buzzi e Mons. Navoni. L’obiettivo di questa esposizione è avvicinarsi alla figura del Santo attraverso un artista monzese, che fra l’altro non è mai stato esposto nel museo.
Bianchi trasse ispirazione dalla pittura del Seicento lombardo, ma soprattutto dalla recente tradizione del romanticismo storico, evidente nella solida composizione scalata in diagonale, aggiornata con un gusto veristico ai limiti dell’anedottico: appaiono qui per la prima volta quei chierichetti che torneranno in tante composizioni di Bianchi a introdurre una nota di genere e un’osservazione pungente del vero anche nella storia sacra.