Monza, al MilesiLab prorogata la mostra di Marco La Rocca
“Era destinata a essere una programmazione tradizionale di due giorni, ma il successo e la conseguente richiesta da parte del pubblico ha spinto gli organizzatori a prorogare.” Con queste parole Felice Terrabuio, curatore artistico della mostra di Marco La Rocca a MilesiLab di Monza commenta la decisione di permettere al pubblico le visite anche sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00.
Inoltre, Marco La Rocca &C. domenica 20 marzo verso le 10.30 ha fatto rinascere, in una seconda vita, “decorandola secondo una propria interpretazione” la palizzata di 7,50 x 2,50 in via Magenta a Monza all’altezza del civico 13, un’opera che sottolinea l’origine dell’arte di questo giovane artista, cioè i graffiti. Come lui stesso spiega, la sua inclinazione artistica “inizia a manifestarsi intorno ai 14 anni, come graffitaro, per poi evolversi nella consapevolezza che qualsiasi creazione umana a cui l’uomo riesce ad attribuire un valore deve essere considerata arte.”
Forse anche per questo il titolo della mostra di questi giorni è “2nd Life” cioè una seconda vita che l’artista, creatore trasmette alle sue creazioni infondendo parte del suo vissuto in esse.