Federalismo municipale, Presidente Cecchetti: “Oltre 1 miliardo ai comuni lombardi dalla compartecipazione all’Iva”

Oltre un miliardo di euro. E’ questa la cifra che i Comuni lombardi si troveranno nella casse comunali dalla compartecipazione all’Iva prevista dal decreto sul cosiddetto “federalismo municipale” approvato definitivamente ieri sera dalla Camera.
Oltre un miliardo di euro. E’ questa la cifra che i Comuni lombardi si troveranno nella casse comunali dalla compartecipazione all’Iva prevista dal decreto sul cosiddetto “federalismo municipale” approvato definitivamente ieri sera dalla Camera.
“Si tratta – dice il Presidente della Commissione Bilancio Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) – di una vera e propria svolta che finalmente attua il principio che le tasse rimangono sul territorio dove sono state pagate. Ciò vuol dire – aggiunge Cecchetti – che i nostri Comuni non avranno più l’assillo di mendicare a Roma finanziamenti e sostegni per l’attuazione dei progetti attesi dalle proprie comunità. E’ chiaro che la distribuzione dei proventi della compartecipazione all’Iva è variegato e premia le province con un tessuto economico-produttivo molto vivace ed esteso. La compartecipazione all’imposta sui consumi però è solo una parte del tesoretto su cui potranno contare i Comuni lombardi. Il nuovo fisco comunale infatti comprende, tra l’altro, anche i ricavi della lotta all’evasione, la cedolare secca sugli affitti e i proventi derivanti dalle presenze turistiche. Complessivamente dunque il federalismo municipale porterà ai Comuni lombardi una maggiore autonomia finanziaria, senza nuove tasse e tributi per cittadini e imprese. Adesso – conclude Cecchetti – attendiamo l’altra fase della riforma, quella sul federalismo regionale che consentirà alla nostra Regione, virtuosa nei comportamenti e locomotiva traino di questo Paese, di operare con uno rinnovato slancio per garantire ai nostri cittadini e alle nostre imprese i servizi e le attenzioni che si attendono”.
(mag)
I dati
Milano: 655, 38
Monza: 177,13
Brescia: 62,41
Bergamo: 50,69
Como:23,23
Lecco:13,08
Mantova: 14,69
Varese: 30,34
Lodi: 7,06
Cremona: 9,52
Pavia: 13,7
Sondrio: 3,37
Fisco municipale, quanto incassano i Comuni Lombardi
(in milioni di euro e su base provinciale)
Fonte:elaborazione dati ricerca CGIA Mestre