Cesano presentato il progetto “Famiglia sostenibile”. Al via le adesioni
Quanto la tua famiglie è sostenibile? Parte per la prima volta in Brianza un progetto, a cura di dell’Agenzia InnovA21, che sperimenta i consumi consapevoli e gli stili di vita rispettosi nei confronti dell’ambiente. Presentata ieri mattina a Cesano Maderno, l’iniziativa racchiusa sotto il titolo “Siamo una famiglia sostenibile”, coinvolgerà 100 nuclei familiari, i quali dovranno impegnarsi nel fornire dati relativi ai consumi di energia, acqua e gas, sulle scelte di spostamento per andare al lavoro o a scuola e infine partecipare a incontri e laboratori.
Finanziato da Fondazione Cariplo, con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza e di tuttii comuni aderenti, Barlassina, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Meda, Seveso e Varedo, il progetto ha l’obiettivo di indurre ad un cambiamento misurabile negli stili di vita legati all’ambiente delle famiglie coinvolte, dando vita ad una pratica che sia riproducibile e replicabile nel tempo, su un campione ancora più vasto di popolazione. “Vogliamo mettere a disposizione delle famiglie gli strumenti per scegliere con maggiore oculatezza, che le faccia risparmiare economicamente e metta in rete le esperienze virtuose che alcune famiglie già fanno” – sottolinea Marzio Marzorati Presidente InnovA21.
Il progetto nasce dalla sensibilità di persone, che credono nel valore della qualità della vita e che desiderano fornire gli strumenti per farlo, alle famiglie del territorio. ‹‹Partendo dall’informazione e dall’educazione verso le famiglie, si può sperare che l’intera comunità possa trarne vantaggio e quindi migliorare, lavorando su progetti comuni per arrivare a una condizione migliore per tutti›› – commenta Sergio Daniel primo cittadino di Varedo. Accanto a lui durante la presentazione c’erano anche il sindaco di Cesano Maderno, Marina Romanò, il vice-sindaco di Barlassina Raimondo Lauratti, accompagnato da Luisa Trezzi, assessore ai Servizi sociali, che hanno raccomandato a tutti di impegnarsi nel creare entusiasmo tra i cittadini verso questa iniziativa. Il termine per l’iscrizione è per il 23 aprile (Scarica il coupon)
L’iniziativa si avvale fra l’altro della collaborazione della catena di supermercati Superdì/Iperdì e di Gelsia Ambiente. Le attività e i risultati saranno monitorati da alcuni media locali, fra cui MB News che è media partner del progetto con una pagina dedicata (Clicca qui).
Per qualsiasi informazione: www.agenziainnova21.org