Cavenago: Giulio Cavalli e Nando Dalla Chiesa in città giovedì sera
Domani sera all’insegna della legalità a Cavenago Brianza con “Profumo di Libertà”, incontro “pro legalità” organizzato dall’assessorato alla cultura. La serata si svolgerà presso il salone di Apollo di palazzo Rasini in piazza Libertà 18. Sarà presente anche l’attore e scrittore Giulio Cavalli, da anni sotto scorta per la sua lotta alla ‘ndrangheta.
Il tema che si affronterà a Cavenago è di scottante attualità per il nostro territorio: l’operazione Infinito ha scoperchiato pochi mesi fa un vaso di Pandora dal quale sono emersi dati inquietanti sulle infiltrazioni mafiose sul nostro territorio. È di pochi giorni fa la notizia della maxi inchiesta coordinata dalla Dda di Milano che ha portato all’arresto di un boss che ha lavorato con la propria ditta anche alla costruzione della galleria di viale Lombardia a Monza.
Oltre a Giulio Cavalli, attore, autore del libro “Nomi, Cognomi e infami” e consigliere regionale , saranno presenti Salvatore Bellomo, magistrato della Procura di Monza impegnato in prima fila nella guerra alla ‘ndrangheta nel Nord italia, coordinatore dell’inchiesta “Infinito”, Nando Dalla Chiesa, sociologo, professore universitario, editore, scrittore e giornalista e presidente onorario dell’Associazione Libera e infine Valerio d’Ippolito dell’Associazione “Libera” Lombardia.
in foto: palazzo Rasini
{xtypo_rounded2}L’associazione “Libera”
“Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è nata il 25 marzo 1995 con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. Attualmente Libera è un coordinamento di oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità. La legge sull’uso sociale dei beni confiscati alle mafie, l’educazione alla legalità democratica, l’impegno contro la corruzione, i campi di formazione antimafia, i progetti sul lavoro e lo sviluppo, le attività antiusura, sono alcuni dei concreti impegni di Libera. Libera è riconosciuta come associazione di promozione sociale dal Ministero della Solidarietà Sociale. Nel 2008 è stata inserita dall’Eurispes tra le eccellenze italiane.{/xtypo_rounded2}