Cavenago di Brianza: tentata truffa per € 13 mila
Fingono di essere stati danneggiati in un sinistro stradale e tentano di truffare un anziano per settemila euro. Arrivati in banca, grazie alla prontezza dei dipendenti che hanno telefonato alla Polizia Locale, i truffatori sono stati costretti a mollare il “colpo”.
Martedì mattina, mentre usciva dal supermercato di Via Roma, un residente 84enne è stato avvicinato da un quarantenne alto e con accento del nord, che affermava essere stato mandato dal figlio per il risarcimento di un danno, di circa 13.000 euro, provocato durante un incidente. Il falso danneggiato, fingendo buon cuore, ha cercato di convincere l’anziano di essere disposto a rinunciare alla metà della somma, in cambio di un risarcimento immediato. A sostegno della sua tesi il malfattore ha chiamato al telefono quello che si presume fosse un complice e che, spacciandosi per il figlio del malcapitato, ha convinto l’anziano, già confuso dalle parole del truffatore ad andare in banca per effettuare l’immediato prelievo della cifra.
Quando l’impiegata dello sportello della Banca Intesa San Paolo dove l’anziano ha il conto, si è vista richiedere una somma così alta da un cliente sconvolto ed accompagnato da un uomo mai visto, si è insospettita ed allontanata per contattare la Polizia Locale di Cavenago, che è subito intervenuta per verificare la vicenda in corso.
Il malfattore, forse insospettito dalle operazioni si è dato alla fuga prima dell’intervento delle forze dell’ordine lasciando la povera vittima confusa e inebetita dall’accaduto. Le indagini, coordinate dal Comandante della Locale Francesco Di Tullio, sono in piena fase di svolgimento. Il Sindaco Sem Galbiati e il Vicesindaco Massimo Caprotti, che ha la delega alla Polizia Locale, invitano tutti i cittadini a prestare attenzione a questi fenomeni che sporadicamente accadono anche sul territorio cavenaghese.