Ginnastica. Casati Arcore: trionfo di successi alla seconda prova Csen Specialità

Su e giù dal podio, chi per la classifica assoluta, chi per un attrezzo. Sono state ben 14 le ginnaste dell’Unione Sportiva Alfonso Casati Arcore che hanno ricevuto una medaglia per gli esercizi impeccabili portati in gara lo scorso weekend ad Arese.
Su e giù dal podio, chi per la classifica assoluta, chi per un attrezzo. Sono state ben 14 le ginnaste dell’Unione Sportiva Alfonso Casati Arcore che hanno ricevuto una medaglia per gli esercizi impeccabili portati in gara lo scorso weekend ad Arese.
Tutto è cominciato sabato mattina quando le dieci casatine si sono ritrovate davanti alla loro palestra di allenamento e pronti via sono partite alla volta del palazzetto di via Resegone, per la tanto temuta seconda prova di ginnastica artistica del campionato regionale Csen di Specialità. Una gara certamente impegnativa che le ha viste misurasi su cinque attrezzi (corpo libero, trave, volteggio, minitrampolino e parallele), ma solo i migliori tre venivano computati ai fini della classifica assoluta.
Le prime a scendere in campo sono state le allieve che con grinta e determinazioni nonostante la loro giovane età, molte alle prime esperienze, hanno sorpreso tutti. Sul gradino più alto del podio per la classifica assoluta Gaia Maino, al terzo posto Giorgia Bruno e al quinto Benedetta Maraboli. A seguire Alice Lepiane (8°), Gaia Cattano (10°), Laura Pirovano (12°), Giulia Gnasso (21°), Martina Boi (25°), Valentina Scino (29°) e Giada Fiorentini (77°). Nella classifica per attrezzo le bianco verdi hanno spuntato un secondo posto al volteggio con Alice Lepiane, un secondo al corpo libero con Giulia Gnasso e un terzo al minitrampolino con Laura Pirovano.
Domenica alla mattina hanno entusiasmato i corpi liberi delle juniores, con un primo posto di Margot Germiniasi e un terzo di Martina Woelfl. Meno bene per loro la classifica generale giunte rispettivamente 6 °e 15°. Con loro in campo anche Erica Teruzzi (35°), Sara Pirovano (33°) e Alessia Della Valle (88°). A seguire sono entrate in gare le tre piccole esordienti che hanno difeso i colori societari con grande impegno nonostante la loro giovane età, 7 anni. Ottimo terzo posto per Daisy Nascinbene, quinta Sara Fogliardi e 11° posto per Fomia Tosca, che però ha sorpreso tutti con il terzo posto alla specialità parallele.
Hanno chiuso l’intensa giornata di gara le ginnaste più esperte, le seniores. Si conferma come per la prima prova di campionato al primo posto Maria Trabattoni, che ha distanziato la sua compagna di squadra Lucia Restelli di solo pochi decimi, giunta seconda. Soddisfatta Giulia Mascaretti 14°, bene anche le altre ginnaste, Irene Maffezzoli (16°), Martina Chinello (17°), Amanda Vaghini (27°), Verdino Federica (33°) e Carolina Candido (43°). Da segnalare il secondo posto di Martina Chinello alla trave con un esercizio di alto valore tecnico e praticamente privo di imperfezioni.
Emozionate e contente le istruttrici Lucilla Sala, Cecilia Biazzi, Simona Sala e Valentina Boi che hanno seguito le atlete durante la competizione e le allenano quotidianamente al Palaunimec. E ora a testa bassa si sta già lavorando per la terza e ultima prova di campionato, che si terrà fra un mese circa in quel di Agrate Brianza. Un ultimo appuntamento che chiuderà la fase regionale e detterà l’ammissione alla fase nazionale, prevista ad Arezzo per i primi di giugno.
Podio Classifica Assoluta Allieve: 1° Gaia Maino e 3° Giorgia Bruno
Categoria seniores
Categoria juniores