APA Confartigianato. Congiuntura economia in lenta ripresa: l’imprenditore che affronta la crisi è il vero eroe

2 marzo 2011 | 23:06
Share0
APA Confartigianato. Congiuntura economia in lenta ripresa: l’imprenditore che affronta la crisi è il vero eroe

Apa-risultati-congiuntura-artigianato-2-MB«L’imprenditore è un eroe». Così Andrea Monti, assessore provinciale alle Attività produttive, ha aperto il suo intervento alla presentazione dei risultati della Congiuntura dell’artigianato manifatturiero a Monza e Brianza per il quarto trimestre 2010.

Apa-risultati-congiuntura-artigianato-2-MB«L’imprenditore è un eroe». Così Andrea Monti, assessore provinciale alle Attività produttive, ha aperto il suo intervento alla presentazione dei risultati della Congiuntura dell’artigianato manifatturiero a Monza e Brianza per il quarto trimestre 2010.

L’indagine condotta dal Centro Studi di APA Confartigianato Imprese, presieduto dal neo eletto Filippo Berto, evidenzia il cauto ottimismo delle aziende del territorio. Gli ultimi mesi del 2010 segnano infatti un timido miglioramento rispetto al precedente, sia in termini di produzione che di fatturato. Il 76% delle aziende ha resistito mantenendo inalterato il proprio core business, mentre il 24% registra indotti di fatturato provenienti da nuovi settori d’attività.

apa-risultati-graficiContinua a soffrire, invece, il settore metalmeccanico che stenta ad allontanarsi dai minimi storici, seppur qualche segnale positivo arriva dalla ripresa del mercato tedesco, principale riferimento per le imprese brianzole.

«In generale si può parlare di lieve crescita trasversale per le attività con più di 5 dipendenti – commenta Francesco Cacopardi, direttore del Centro Studi Luigi Gatti – ma purtroppo permangono le difficoltà per le piccole e piccolissime». «È necessario rispondere al periodo buio lavorando in filiera – continua l’assessore Monti – per riuscire a fronteggiare un mercato che ogni giorno lancia nuove sfide. Oggi, proprio mentre presentiamo questa indagine che ci parla di ripresa, dobbiamo registrare un dato preoccupante: sono lombarde circa il 90% delle imprese in sofferenza a causa della crisi libica e le provincie più esposte sono proprio Milano e la Brianza».

Altri due i punti dolenti trasversali a ogni settore: l’accesso al credito e il peso degli adempimenti burocratici. «La semplificazione del quadro legislativo e amministrativo è un passo fondamentale per sostenere le aziende – commenta Giovanni Barzaghi, presidente di APA Confartigianato – Da un recente studio condotto a livello regionale emerge che la burocrazia costa alle imprese con dipendenti 3.544 milioni di euro. Per questo è necessario dare concreto avvio al cammino di semplificazione suggerito dallo Small Business Act che può essere considerato realmente una grande opportunità per le piccole e medie imprese italiane».

{gallery}2009/gallery/Apa-risultati-congiuntura-artigianato-MB{/gallery}