Provincia di Monza, finanziati 12 progetti contro la povertà e l’emarginazione
Dodici progetti per contrastare la povertà. Il bando allestito della Provincia di Monza per cercare di porre rimedio a situazioni di disagio sociale è arrivato alla stretta finale.
Con i 95 mila euro messi a disposizione dal palazzo Grossi, sono stati finanziati 12 progetti avanzate da associazioni ed enti su di un totale di 25 richieste presentate ed esaminate. I destinatari finali delle risorse sono famiglie o singoli cittadini che vivono in condizioni di grave povertà, tra cui persone senza fissa dimora e che necessitano di aiuti per garantire il soddisfacimento dei bisogni primari, oltre a nuclei familiari in condizioni di grave marginalità sociale.
«La commissione ha valutato con molta attenzione i progetti pervenuti – spiega l’assessore alle Politiche sociali Giuliana Colombo – La qualità delle proposte esaminate riflette ancora una volta il grande lavoro e la dedizione delle tante associazioni che operano in Brianza: un vero serbatoio di impegno e di energie dedicate alla cura del prossimo cui la Provincia non ha voluto far mancare un importante sostegno». I progetti di aiuto ai bisognoso prevedono diverse azioni: distribuzione di generi alimentari, pasti, abbigliamento, farmaci, servizi docce e ospitalità notturna. Il contributo provinciale minimo erogato per ciascun progetto è di 5 mila euro fino a un massimo di 10 mila, comunque non superiore al 70% del costo complessivo del progetto finanziato.