Liszt a Concorezzo: un concerto per festeggiare il bicentenario
Tutto a pronto a Concorezzo per le celebrazioni del bicentenario della nascita del musicista ungherese Franz Liszt. Questo evento si inserisce nell’ambito di una progettazione europea che sta portando Concorezzo ad approfondire i legami con paesi dell’est Europa, come Romania e Ungheria.
Culmine dei festeggiamenti il concerto del 4 marzo presso il cineteatro S.Luigi con brani di Franz Liszt del Trio Duecento Corde della Ferenc Liszt Academy of Music di Budapest. Il compositore, pianista e direttore d’orchestra Liszt per lo più lavorò e visse fra Vienna e Parigi, ma in tutta la sua vita viaggiò per tutta Europa, fra cui l’Italia, diventando anche un simbolo d’unione fra le diverse nazioni europee. Ed è anche per questo che Concorezzo in collaborazione con il consolato della repubblica di Ungheria ha organizzato questa ricorrenza.
Mercoledì 2 marzo alle ore 21 presso la biblioteca comunale di Concorezzo in via De Capitani, ci sarà il primo incontro con una serata dedicata al musicista ungherese, la sua vita, le sue composizioni e una introduzione al concerto a cura del Maestro Federico Porcelli. Concerto che si terrà appunto il primo venerdì di marzo presso il cineteatro S.Luigi di Concorezzo in via De Giorgi 56, dove il Trio Duecento Corde della Ferenc Liszt Academy of Music di Budapest eseguirà alcune delle più apprezzate composizioni del musicista ungherese.
Dal 22 al 12 marzo, presso la biblioteca, sarà possibile conoscere meglio la storia e la musica di Liszt attraverso un percorso tematico fatto di libri, cd e pubblicazioni. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. Per informazioni è possibile contattare l’ufficio cultura di Concorezzo al numero 039/62800200