Contro l’onda nera, a Monza e Cologno una danza di fiori sull’acqua
Un rito riparatorio e un dono augurale per il fiume Lambro. Questo è quanto ha voluto fare il gruppo che da anni si adopera per realizzare il laboratorio della “Befana sul Lambro” di Agliate, una manifestazione apotropaica, che ogni gennaio si celebra per allontanare l’inverno ma anche gli spiriti del male. Centinaia le persone che vi partecipano sempre.
Ad un anno dall’onda nera che ha inquinato il fiume Lambro sono state inviate lungo la passerella dei mercanti a Monza verso le 11 di ieri anche le scuole primarie del Circolo III° che in contemporanea con le classi V° della scuola primaria “U. Foscolo” di Cologno Monzese sul Ponte di S. Maurizio hanno celebrato un rito propiziatorio affinché certi fattacci non accadano più.
«I bambini quando saranno grandi non dovranno assolutamente comportarsi come gli adulti di oggi – afferma un’insegnante della scuola primaria Raiberti del Circolo III° di Monza – , dovranno rispettare la natura tenere pulito il fiume. Ogni bambino butterà nel Lambro dei fiori, poi verrà posizionata nell’acqua una barchetta di carta con le frasi augurali scritte dai bambini, infine romperanno una grande telo nero di plastica per simboleggiare la sconfitta dell’onda nera».
Riportiamo quindi le parole lette per l’occasione da Mario Vergani di “La Befana sul Lambro”: «Quanto è accaduto sul Lambro ha prodotto dei danni enormi. Innanzitutto sul fiume. […] La natura metabolizzerà, sanerà, suturerà le ferite che l’uomo le infligge. A fronte di questa ingiuria compiuta sul corpo del fiume la risposta, necessaria, sarà ecologica. Ma non basta. Perché qui si è prodotta un’ulteriore ferita, più profonda e dunque più difficile da curare. Una ferita nell’immaginario. Se la natura sana le ferite dell’ambiente, chi sanerà le ferità dell’anima? Ora la risposta in questo caso non può essere ecologica, ma culturale, poetica, simbolica. Questa è la risposta del laboratorio teatrale della Befana sul Lambro: un intervento culturale, di ri-poeticizzazione».
{gallery}2009/gallery/Lambro-iniziativa-scuole-MB{/gallery}