Carta Sconto Benzina, Presidente Cecchetti: “Troppe code e disagi, la Regione invii al domicilio dei cittadini il Pin per attivare la Carta regionale dei servizi”
La richiesta arriva dal presidente della Commissione Bilancio di Regione Lombardia Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) e riguarda lo sconto benzina che i cittadini residenti nei territori di confine possono ottenere utilizzando la Carta Regionale dei Servizi (CRS) che dal prossimo 1 marzo sostituirà la vecchia Carta Sconto Benzina.
La CRS però per essere valida deve essere attivata da un Pin, il cui rilascio avviene nelle Asl, negli uffici di Spazio Regione o nei Comuni abilitati.
“Dalla Presidenza del Consiglio comunale di Erba – sottolinea Cecchetti – ci hanno segnalato che il numero degli sportelli in grado di rilasciare ai cittadini il Pin non è ancora adeguato a soddisfare le richieste e che proprio per questo sono registrate code e ritardi, come è stato riportato anche da alcuni organi di informazione. Considerando che questo problema interessa gli abitanti di 244 Comuni delle province di Varese, Sondrio, Lecco e Como, e in vista della vicina scadenza della Carta Sconto Benzina, ho presentato – aggiunge Cecchetti – un’interrogazione con la quale chiedo se non sia il caso che Regione Lombardia intervenga per risolvere il problema. Come? Sarà l’Assessore a studiare la modalità migliore. Il Pin potrebbe essere ad esempio inviato direttamente a casa degli interessati, come già avviene oggi con la consegna a domicilio da parte delle banche dei codici delle carte di credito, evitando in questo modo ai cittadini di essere costretti a recarsi presso gli sportelli autorizzati “.