Camera di commercio MB: Berlusconi e Villa San Martino battono la Villa Reale
Altro che Savoia e Villa Reale, la Brianza nell’immaginario collettivo degli italiani è associata a Berlusconi e Villa San Martino, la residenza arcorese del presidente del consiglio finita sui giornali di tutto il mondo per il «Rubygate». A mettere in luce questo cambio di percezione è stato uno studio della Camera di commercio di Monza e Brianza illustrato ieri in occasione della presentazione della nuova guida turistica Go «Monza e Lecco. La Brianza e il lecchese».
Secondo il sondaggio condotto dalla Camera brianzola, in cima alla classifica dei simboli del territorio si trova prevedibilmente Monza col Gran premio e l’autodromo. Tuttavia, a sorpresa, Arcore, incontrastato scenario della vita politica italiana, ha letteralmente scalzato l’ex reggia sabauda: 13,2% di preferenze contro il 10,3%. E anche fra i personaggi sono state registrate delle novità inattese: Morgan, il noto cantante e conduttore di X Factor è considerato più famoso di Teodolinda, la regina del longobardi, e anche dello stereotipo «sciur Brambilla».
Insomma, vanno bene i monumenti storici, i musei e i grandi eventi sportivi, ma a quanto tiene banco anche la cronaca. Dall’indagine condotta dalla Camera di commercio è emerso che un italiano su due dice di conoscere la Provincia brianzola e uno su quattro afferma di averla anche visitata e chi non lo ha ancora fatto è propenso a venirci per il verde e la cultura, ma anche e soprattutto per acquistare come souvenir un mobile di design. «In un contesto turistico sempre più globalizzato e competitivo – commenta Giuseppe Meregalli vice Presidente della Camera – l’offerta di pacchetti turistici, itinerari e percorsi integrati che includano diverse possibilità, attrazioni e territori è la strategia attraverso la quale dobbiamo promuovere la Brianza».