Parcheggio Peg Perego di Arcore per i pendolari, c’è l’ok ma… bisogna attendere
Una boccata d’aria per i pendolari, forse. L’assessore di Arcore Alberto Centemero ha appena annunciato l’accordo con la Peg Perego per ricavare un posteggio nell’area di proprietà dell’azienda, ma per vderlo realizzato i tempi potrebbero essere lunghi. Il patto di stabilità impone l’austerity, ed ormai tra chi frequenta tutti i giorni la stazione ferroviaria prevale la rassegnazione.
Da oltre un anno il Comitato parcheggio Arcore, associazione presieduta da Gianluca Morelli, aveva avanzato all’amministrazione la richiesta di ricavare dei parcheggi all’interno del posteggio aziendale della Peg perego, de mesi semi-inutilizzato. Nel maggio scorso la situazione sembrava essersi sbloccata, con l’annuncio di 90 nuovi posti auto, ma il progetto era sfumato per motivi economici. Ora i soldi ci sono, a detta di Centemero, ma prima di impiegarli «bisogna guardare attentamente al bilancio». Questione di mesi insomma, ma Morelli sembra non crederci troppo: «Non penso che il problema sia il patto di stabilità, semmai il problema è la volontà di scucire quei 5mila euro necessari per i lavori».
Ma quali sono le ragioni che bloccano il progetto? «Ho rastrellato i soldi per la risistemazione dell’area – ha spiegato Centemero – ma ogni spesa a bilancio necessita l’approvazione. Inoltre dovremo costruire un apposito accesso al posteggio, e la cosa richiede tempo». Morelli conclude poi con un bilancio sull’operato dell’attuale amministrazione: «Sarebbe un enorme favore ai 3 milioni di pendolari annui che affollano la stazione di Arcore. Il posteggio sarebbe solo una soluzione temporanea, in attesa che sindaco e compagni mettano finalmente in atto le tante promesse non mantenute».