La C1 della ProLissone è argento ai regionali di artistica femminile

Si sono concluse le fasi eliminatorie regionali del torneo Allieve C1 e C2 di Ginnastica Artistica Femminile nel week end di metà novembre nella palestra di Alzate Brianza ed due nuovi trofei si vanno ad aggiungere nella bacheca della ProLissone femminile. Un’ottima prova delle bianco blu di C1 nella terza e ultima prova le portava, ancora una volta, ad aggiudicarsi contemporaneamente con 204,225 punti il secondo posto in gara e titolo di vice Campionesse Regionali.
Si sono concluse le fasi eliminatorie regionali del torneo Allieve C1 e C2 di Ginnastica Artistica Femminile nel week end di metà novembre nella palestra di Alzate Brianza ed due nuovi trofei si vanno ad aggiungere nella bacheca della ProLissone femminile. Un’ottima prova delle bianco blu di C1 nella terza e ultima prova le portava, ancora una volta, ad aggiudicarsi contemporaneamente con 204,225 punti il secondo posto in gara e titolo di vice Campionesse Regionali.
Si sono infatti ripetuti anche ad Alzate i podii visti nelle due gare precedenti con le ProLissone sempre a sfiorare il successo con Giulia Carrozzo, Alice Gatelli, Enus Mariani ed Ambra Noseda, migliorando ancora di 5 punti il punteggio totalizzato nella prova precedente, dietro la “solita” Brixia Brescia (punti 208,550) ancora vincente sul gradino piu’ alto del podio ma ancora davanti alla GAL Lissone terza (201,575) su un totale di 14 squadre in gara.
Esercizi con difficoltà sempre crescenti provati per la prima volta in questa occasione e buone conferme per tutte le ginnaste hanno confermato una preparazione ottimale delle bianco blu che lasciano ben sperare per le finali di inizio dicembre a Jesolo quando a contendersi il titolo italiano saranno ancora le stesse formazioni già oggi ai vertici del Campionato Allieve.
“Tutte le ginnaste stanno crescendo di gara in gara – dice il tecnico Massimo Gallina – Migliorano su tutti gli attrezzi a dimostrazione di grandi stimoli e forza di volontà. Le avversarie in questa competizione sono tutte atlete che negli anni passati si sono già fregiate del titolo di campionesse italiane nelle varie categorie individuali o a squadre come anche nel nostro quartetto” vantiamo con Enus Mariani un gran titolo Italiano individuale conquistato prima dell’estate. Ce la siamo giocata sempre bene con la Brixia e dopo 3 gare possiamo ammettere che la classifica rispecchia fedelmente per ora i valori in campo. Continuiamo così e giochiamoci tutto in finale”.
Soddisfatta anche l’allenatrice Federica Gatti che domenica 14 ha visto in gara ben 3 squadre bianco blu per il torneo della C2 con 2 atlete per squadra a girare su tutti e 4 gli attrezzi. “Molto brave tutte anche in C2” ci dice la Gatti, con un bel risultato soprattutto della squadra A con Eleonora Gazzani e Mara Barranco che conquistano una bellissima medaglia di bronzo premiando finalmente il valore delle 2 ginnaste che sono cresciute moltissimo soprattutto in confidenza con la competizione in se’. I numeri li hanno sempre avuti, oggi li hanno anche mostrati senza errori e la classifica le ha premiate”. Molto bene anche le squadre B decima con Sara Fossati e Martina Moro e la C undicesima con Alice Bajoni e Ahinoa Tosini. E’ un ottimo risultato per tutte e tre le squadre se si pensa che si erano già piazzate tutte nel primo raggruppamento delle prime quindici squadre su un totale di 60 in Lombardia. E’ l’unica società italiana la ProLissone a portare ben 3 squadre nel primo gruppo in C2, segno questo della grande cura del vivaio delle più piccole dagli 8 ai 10 anni che appena hanno accesso alle competizioni agonistiche riescono fin da subito a mettere in pratica quanto appreso in allenamento.
Buone notizie anche sul fronte dell’agonistica maschile della ProLissone: le due ultime prove han dato segnali molto positivi per i ragazzi allenati da Ferdinando Montanaro che sono riusciti ad ottenere i risultati dell’ammissione all’interregionale sommando i migliori punteggi della prova precedente con quelli della gara del 31 ottobre a Milano svoltisi nella palestra Fossati.
I ginnasti che hanno partecipato alla seconda prova di specialità erano: Riccardo Monguzzi qualificatosi al corpo libero e al volteggio, Mattia Mileto qualificatosi al corpo libero e al volteggio, Alessio David qualificatosi al volteggio e all’anello e Alessandro Gherardi qualificatosi al volteggio. La gara è stata disputata bene dato anche la variazione degli esercizi dovuta all’attrezzatura un pò datata in uso nella palestra di Milano. Tutti questi ginnasti sono quindi passati alla fase Interregionale che si terra’ a Mortara il 27 novembre.
I risultati positivi per i bianco blu sono poi arrivati anche nell’ultimo weekend a Melzo dove nella seconda prova del Torneo Regionale Allievi su 66 partecipanti troviamo i seguenti piazzamenti: nel primo livello Marco Melgrati si è qualificato 18° assoluto col punteggio di 47.60, Emanuele Galbiati 22° con 47.40, Daniele Dossi 26° con 47.30 mentre Nickolas Citterio non ha partecipato alla gara. Nel secondo e terzo livello con una partecipazione di 60 ginnasti troviamo Daniele Galbiati che si e’ qualificato 6° assoluto nel secondo livello col punteggio di 53.45 e qualificatosi alla Finale Nazionale di Mortara, Paolo Sorteni, 16° con 51.90 punti. Nel terzo livello Simone Dossi si è qualificato 15° assoluto col punteggio di 52.95.
I risultati i migliori sono arrivati poi nel settore della Ginnastica Generale GPT dove nel primo livello Davide Zanella si è laureato Campione Regionale con il punteggio di 43.15 mentre il suo compagno Emanuele Fumagalli ha raggiunto il terzo posto con 42.10 punti. Terzo posto anche per Andrea Bini nel secondo livello e quarto piazzamento con Pietro Trabattoni. “I nostri ginnasti hanno disputato una brillante gara migliorando in tutti i vari livelli ed attrezzi – commenta il tecnico Montanaro – Un particolare “bravi ragazzi” ai piccoli ginnasti della GPT che al loro primo esordio nel mondo agonistico hanno saputo dimostrare di avere le doti e le qualità per poter ben rappresentare la Società in questo sport”.
Foto 1: ProLissone squadra di C1, medaglia d’argento, da sinistra, Enus Mariani, Alice Gatelli, Ambra Noseda e Giulia Carrozzo con al centro Silvia Levati infortunata insieme ai tecnici Federica Gatti e Massimo Gallina.
Foto 2: ProLissone C2, le 3 squadra di C2 con Marwa Barranco, Eleonora Gazzani, Martina Moro, Alice Bajoni, Sara Fossati ed Ahinoa Tosini con al centro la piccola Lisa Levati.
Foto 3: ProLissone Maschile 1
Foto 4: ProLissone Maschile 2