Carate Brianza riqualifica gli asili. Dal Governo in arrivo 80mila euro

Un fondo di 80mila euro destinato alla riqualificazione degli edifici scolastici di Carate Brianza è in arrivo da Roma. È questa la somma che, divisa in due parti rispettivamente di 50 e 30mila euro, sarà stanziata dal Parlamento per la scuola materna “Marchesa Ida Stanga Busca” di Costa Lambro e per l’asilo nido di via Agazzi.
Un fondo di 80mila euro destinato alla riqualificazione degli edifici scolastici di Carate Brianza è in arrivo da Roma. È questa la somma che, divisa in due parti rispettivamente di 50 e 30mila euro, sarà stanziata dal Parlamento per la scuola materna “Marchesa Ida Stanga Busca” di Costa Lambro e per l’asilo nido di via Agazzi.
Il fondo è stato ottenuto grazie all’interessamento dell’onerevole Maurizio Lupi, attuale vice presidente della Camera dei Deputati e al gioco forza con Eleonora Frigerio, Capogruppo del Popolo della Libertà in consiglio provinciale e con l’assessore comunale all’Istruzione Silvio Citterio.
“La sinergia tra le istituzioni maggiori e gli enti locali più vicini al cittadino, come possono essere il comune e la provincia risulta spesso determinante quando si devono ottenere risultati concreti. Io credo che oggi i nostri sforzi siano stati ampiamente ripagati. – ha commentato Eleonora Frigerio – Carate è una città che si caratterizza per le sue eccellenze scolastiche, di ogni tipo e grado, ed esse sono la punta di diamante che rendono il nostro paese unico nel territorio brianzolo. Credo dunque che il compito di un buon amministratore debba essere quello di valorizzare l’esistente aiutandolo e sostenendolo nella sua crescita. I soldi stanziati serviranno ad effettuare gli interventi necessari per la messa in sicurezza e l’adeguamento degli edifici scolastici.
“Grazie all’onorevole Maurizio Lupi è possibile ora dare un aiuto ancora più concreto a due nostri istituti educativi – aggiunge l’assessore Silvio Citterio – I bambini, i ragazzi, i nostri figli rappresentano il futuro della nostra società e la strada di investire su di loro è la migliore che possiamo scegliere di intraprendere per scommettere positivamente sul nostro futuro”.
Carate non è l’unico comune della Brianza che riceverà fondi, complessivamente per il territorio MB sono stati stanziati un milione e 300 mila euro per 10 scuole.
In foto sopra Eleonora Frigerio, sotto Silvio Citterio