Seregno, Gelsia: ecco l’idea per risparmiare sulle spese condominiali
Il teleriscaldamento, a Seregno, è ormai operativo a tutti gli effetti. Per affinare ancora di più il servizio è in arrivo un accordo targato Gelsia Calore e Anaci (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari), volto a ottimizzare la gestione e a salvaguardare il portafoglio dei condomini.
In sintesi, l’accordo prevede una manutenzione professionale da affidare a un esperto di teleriscaldamento (ente privato) che si relazionerà con l’amministratore di condomino e che, dopo avere fatto gli studi del caso, comunicherà la spesa annuale condominiale prevista per tale edificio, sarà quindi compito del gestore adoperarsi, provvedendo alle manutenzioni, a restare entro tale cifra. Gelsia, come società fornitrice di teleriscaldamento, smette i contratti a forfeit per virare, appunto, verso questi accordi a consumo.
Commenta Renato Greca, presidente Anaci: «Si tratta di cambiare la mentalità. È un processo difficile. Ma questa potrebbe essere la chiave per contenere le spese condominiali annuali che, negli anni scorsi, sono arrivate a toccare vertici davvero rilevanti. Un condominio potrebbe risparmiare dai 6 ai 7 mila euro all’anno. Tengo però a precisare che la decisione verrà presa dai condomini stessi, la nostra è solo una proposta che segue uno studio per cercare di cambiare le cose».