Muggiò difende l’ambiente. Stasera si parte con il mondo acquatico
Parte questa sera il progetto “Amare la terra attraverso la conoscenza” destinato a lasciare un segno tangibile nella “storia” dell’educazione ambientale a Muggiò.
Per la prima volta, il Comune è riuscito a coinvolgere i principali “attori” sul territorio, quindi le scuole, le associazioni. Che saranno protagonisti e destinatari al tempo stesso di un lavoro per conoscere gli ecosistemi (terra, cielo, mare) e poi apprendere buone pratiche per difenderli, cercando di ridurre i danni ambientali. L’obiettivo finale è quello di creare una “community” locale di persone, dagli alunni delle scuole in su, che rispettino il mondo che ci circonda e agiscano, nel quotidiano, per aiutarlo.
Nel concreto, il progetto elaborato dall’Assessorato allo Sport, Benessere ed Eventi, si svilupperà su quattro serate fra aprile e maggio con esperti del settore: non solo daranno informazioni, ma coinvolgeranno il pubblico emotivamente, stimolandoli a creare un vero e proprio rapporto sinergico con l’ambiente. Oggi alle ore 21 si comincia con una biologa, gli esperti della scuola subacquei della Marina Militare e il direttore della piscina muggiorese che affronteranno il tema del mare.
Ci sarà poi un grande evento finale, che si terrà in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente il 5 giugno: sarà la sintesi del lavoro svolto durante gli incontri, co-progettato e costruito con i partners del progetto secondo le competenze e le specificità di ogni associazione.
{xtypo_rounded2}Tutti gli incontri si terranno in Cascina Faipò, via Meda 2:
– 12 aprile: Mare, la bellezza del mondo acquatico
– 26 aprile: Cielo, amarlo, conoscerlo e rispettarlo
– 10 maggio: Terra, la conoscenza degli ecosistemi
– 24 maggio: Cosa fare per…come l’uomo può migliorare l’ambiente{/xtypo_rounded2}