
Fine settimana davvero intenso per la società lissonese che è andata in scena in 5 diverse manifestazioni conquistando 6 importanti podi. Il primo appuntamento è stata la seconda prova della Swiss Cup – Athleticun Racers Cup che si è disputata nel Cantone Ticino a pochi chilometri da Lugano nel comune di Tesserete.
Fine settimana davvero intenso per la società lissonese che è andata in scena in 5 diverse manifestazioni conquistando 6 importanti podi. Il primo appuntamento è stata la seconda prova della Swiss Cup – Athleticun Racers Cup che si è disputata nel Cantone Ticino a pochi chilometri da Lugano nel comune di Tesserete.
Ai nastri di partenza i migliori specialisti del mondo pronti a darsi battaglia su un percorso di 6,5 chilometri caratterizzato da salite ripide e discese veloci, un percorso relativamente semplice ma allo stesso tempo spettacolare. Il primo a prendere il via è stato Simone Cibin negli Juniores (16-17 anni) dove ha però subito pagato pegno con una non felice partenza in griglia (8ª fila): alla prima salita si è ritrovato chiuso e ha perso minuti preziosi chiudendo la prova in 36ª piazza.
A seguire gli Under 23 iniziando dall’esperto Samuele Porro che, dopo la caduta degli Internazionali Italia di Montichiari, voleva dimostrare di essere pronto per l’imminente partenza della Coppa del Mondo 2010. Il biker di Guanzate, dopo una partenza difficile, ha trovato il giusto abbrivio e nel corso dei 6 giri previsti ha rimontato posizioni importanti chiudendo in 21ª posizione (5° degli italiani). Molto bene anche Luca Ronchi 46° e Maurizio Tasca 62° in particolare quest’ultimo al via con una leggera febbre che lo ha debilitato per tutta la settimana. Soddisfazione del Direttore Sportivo Andrea Venegoni che ha voluto accompagnare i ragazzi in questa importante esperienza.
Il secondo appuntamento in calendario era rivolto al settore giovanile con la prova nazionale di Odolo (BS) valevole per il Campionato Italiano di società. Dovremmo menzionare subito la medaglia d’argento di Martina Fumagalli nelle donne Juniores (16-17 anni) e ovviamente celebriamo il ritorno al podio della biker lecchese ma un elogio particolare è rivolto a Rebecca Gariboldi nelle donne Esordienti (13-14 anni) che, dopo il lungo stop durato tre mesi a seguito alla rovinosa caduta ai Campionati italiani di ciclocross, è tornata con un ottimo 5° posto. Bravo Samuele Vairetti alla seconda uscita stagionale e già nella top ten (9° di categoria), una piacevole rivelazione.
Terzo e quarto impegno in ambito regionale e anche qui tre podi: il primo di Stefano Bonadei nei Master 1 (30-34 anni) nella seconda prova della Brescia Cup di Urago Mella. Due vittorie anche dal circuito Grand Prix Valli Varesine di Vinago dove si impongono Francesca Cucciniello nelle donne Elite e Massimo Berlusconi nei Master 4 (45-49 anni). Settima posizione di Andrea Ferrari negli Open.
Eccoci con l’ultimo ma certamente non meno importante impegno della categoria Giovanissimi (7-12 anni) con la seconda prova delle Orobie Cup Junior di San Paolo d’Argon (BG). Nei G1 (7 anni) Sasha Alberti è 16°. Nei G3 (9 anni) Andrea Mariani ottiene una prestigiosa medaglia d’argento. Nei G4 (10 anni) Alessandro Cuccagna è 7° e Cristian Boceda 14°. Nella fascia G5 (11 anni) Mattia Zamboni è medaglia di bronzo e i suoi compagni di età, Alessandro Picco (4°) e Massimiliano Pistoia (6°), lo seguono a pochi secondi sul traguardo. Giacomo Conti nei G6 (12 anni) sfiora il podio con un brillante 4° posto.