Limbiate, centro commerciale: quei furbi che piuttosto che lavorare…ma il lavoro c’è!

Un pomeriggio al centro commerciale. Un paradosso “sociale”. Rima baciata, per un controsenso che fa pensare. Fuori, nel parcheggio assolato, all’assalto gentile degli avventori, una squadra di giovani italiani: cercano di attaccare bottone, per venderti pacchetti di fazzolettini, per portare a casa qualche moneta.
Un pomeriggio al centro commerciale. Un paradosso “sociale”. Rima baciata, per un controsenso che fa pensare. Fuori, nel parcheggio assolato, all’assalto gentile degli avventori, una squadra di giovani italiani: cercano di attaccare bottone, per venderti pacchetti di fazzolettini, per portare a casa qualche moneta.
Dentro, poi, sulle vetrine dei negozi, un susseguirsi di cartelli “cercasi personale”: apprendisti parrucchieri, arredatori, commesse, promoter, consulenti.
Ma allora questo lavoro c’è o non c’è? C’è, a quanto pare, e nemmeno da buttare. Però…parcheggi, oggi alle 10, al Carrefour di Limbiate, e vedi un gruppetto di 3-4 giovani sciamare intorno ai clienti in arrivo o in partenza. T’interroghi. Entri e, nel tourbillon di offerte e promozioni, noti che lo stand di arredamento cerca un sacco di personale, per varie mansioni. Poco più avanti, il parrucchiere da donna cerca “rinforzi”. E poi ancora il negozio di abbigliamento e via assumendo.
Quattro acquisti, un pranzo veloce e poi fuori: sono passate quattro ore e i ragazzi sono ancora lì, sotto il sole, probabilmente senza nemmeno aver mangiato. Cristina (nome di fantasia) si avvicina con passo lento ma piglio deciso, «iao, ti ho spaventato?», fa alle spalle. «No, ci mancherebbe». Avrà 26-27 anni, ha un grosso borsone in spalla. «Sono stata in comunità, spero non mi guarderai male…». «Perché dovrei?». «Ne sono uscita – dice, con parole che sanno tanto di ritornello studiato a tavolino – adesso sono in una cooperativa, non c’è altro lavoro, puoi comprare dei pacchetti di fazzoletti, degli accendini». «Non mi serve niente, mi spiace«» «Lo so, ma è solo per avere un aiuto, dobbiamo ottenere dei punteggi…».
Per cosa non mi è ben chiaro, il disco invece è noto. E stonato: non c’è lavoro… Qualcosa non torna: dài un occhio dentro il super, ragazza, c’è sempre un’occasione, per tutti. E in bocca al lupo.