Trasferta sfortunata per Saugella Team Monza

La gara iniziata a velocità ridotta. Le squadre inizialmente si studiano cercando di comprendere gli assetti. Gazzotti schiera Ferro e Corbetta in diagonale (ancora indisponibile Stomeo e Meneghello) quindi Carbone e Balestreri in banda e Erbetta e Fumagalli al centro. Dall’Altra parte della rete Barbieri si affida a Drozina e Ronconi, schiera Vinciarelli e Pisani al centro e in banda può contare sulla grande esperienza di Marc e della neo-mamma Natalia Serena, supportate dal libero Cozzi in seconda linea.
Qualche difficoltà in ricezione fa si che Crema si porti subito avanti (4-2). Citterio è efficace in difesa sugli attacchi in diagonale di Marc e Serena ma qualche pasticcio di troppo impedisce a Monza di colmare subito il mini-break. Balestreri trova buone soluzioni in attacco ma al primo time-out tecnico Crema rimane davanti (5-8). Al rientro la partita inizia a farsi più vibrante, con scambi più lunghi e difese importanti, e sul turno di battuta di Erbetta le distanze si accorciano fino al pareggio (9-9) ma Crema ritrova lo spunto con le centrali Vinciarelli (in attacco) e Pisani (a muro). Ancora +3 per le padroni di casa al time-out tecnico (13-16) ma la Saugella c’è, anche se fatica muro a contenere gli attaccanti avversari costringendo Gazzotti a spendere il suo secondo time-out per richiamare l’attenzione sulle posizioni a muro. Balestreri continua a fare punti in attacco e in battuta (17 pari) ma la solita Vinciarelli riporta avanti Crema con due splendide “fast” (19-18). Corbetta ferma finalmente a muro Ronconi da 4 (22 pari) e da il “la” ad una bella la fase di punto a punto finale che premia però Crema, più lucida e concreta (22-25).
All’inizio del secondo parziale Drozina si affida molto a Ronconi, che la ripaga con ottimi attacchi. La ricezione di casa Saugella mostra nuovamente qualche limite, costringendo Ferro a soluzioni scontate. E’ ancora Balestreri, con un due ottimi attacchi, a tenere incollate le due squadre, ma rimangono tre i punti di differenza al primo time-out tecnico (8-5). Ronconi (in battuta) e la solita Vinciarelli (in attacco) contribuiscono a scavare un solco ancora più consistente (5-10) ma Monza non si da per vinta e rimane attaccata al set con i denti. Ferro prova soluzioni diverse in attacco ma Crema è attentissima a trasformare in punto le tante difese. Il divario inizia ad essere grande, e Gazzotti cerca di colmarlo inserendo Rappo in battuta. La giovane piemontese sigla un punto e un errore. Marc continua il suo incredibile monologo in attacco, fatto di attacchi potenti e palle piazzate. Fa il suo esordio anche Meneghello per un turno di battuta che però non riesce ad allungare il set (16-25).
Fasi equilibrate le prime del terzo set. Il muro delle padrone di casa è invalicabile sulla palla alta e Vinciarelli continua il suo personalissimo show. Dall’altra parte della rete la “fast” ha un rendimento basso, e il tutto complica la fase offensivai. Malgrado tutto Monza rimane attaccata (6-8) fino al 12 pari. Toornano poi i problemi in ricezione e a quel punto a Crema basta forzare un po’ dai 9 metri (grande turno della Pisani che va in battuta sul 14-12 e per uscirne sul 23) per aggiudicarsi il set e la gara.
{xtypo_rounded2}Coppa Italia Serie B1 Femminile ICOS CLA Crema Volley – Saugella Team Monza: 3-0 (25-22 25-16 25-14)
Icos Cla Crema Volley:
Drozina 1, Ronconi 17, Vinciarelli 13, Pisani 5, Serena 7, Marc 10, Cozzi (L), Iosco NE, Poggi, Nicolini, Milani NE, Raimondi
1° Allenatore: Leo Barbieri
2° Allenatore: C.A. Solferini
Saugella Team Monza:
Ferro, Corbetta 2, Balestreri 11, Carbone 6, Fumagalli 10, Erbetta 4, Citterio (L); Rappo,1, Freni 3, Stomeo NE, Meneghello, Beriola
1° Allenatore: Marco Gazzotti
2° Allenatore: Benedetto Manera{/xtypo_rounded2}