La Commissione europea nomina Lucio Battistotti direttore della Rappresentanza in Italia

Battistotti è alla Commissione dal 1983 e nel corso degli anni a Bruxelles si è occupato di controllo finanziario sui fondi strutturali dell’UE, e di gestione del Fondo sociale europeo in Spagna, Danimarca e Finlandia. Inoltre ha fatto parte del gabinetto della Commissaria europea Emma Bonino a metà degli anni Novanta, e ha già lavorato alla Rappresentanza di Roma attorno agli anni 2000, nel periodo d’introduzione dell’euro.
Battistotti sostituisce Pier Virgilio Dastoli che lascia il vertice della Rappresentanza dopo cinque anni. Dastoli era stato, tra l’altro, assistente di Altiero Spinelli, uno dei padri fondatori della costruzione europea, già Commissario europeo e promotore, durante il suo mandato da Parlamentare europeo, della prima proposta di Costituzione europea negli anni Ottanta. A capo della Rappresentanza di Milano, geograficamente competente per le regioni settentrionali, resta Carlo Corazza.
Le rappresentanze sono la voce ufficiale della Commissione europea negli Stati membri dell’UE e hanno il compito di spiegare le politiche dell’Unione europea e di rendere l’Europa più visibile ai cittadini. Esse forniscono informazioni sull’UE per il tramite di punti di contatto riconosciuti quali biblioteche pubbliche, centri di consulenza alle imprese e servizi educativi. Tra questi punti ci sono gli sportelli “Europe Direct” (http://ec.europa.eu/italia/centri_reti/europe_direct/index_it.htm), presenti in oltre 50 città italiane, che forniscono ogni tipo di informazione sull’attività dell’Unione europea ai cittadini.