Vacanze rovinate: già 15mila denunce in Lombardia, 2mila in Brianza
Due brianzoli su tre (tra chi è partito) sono ancora al mare e in montagna. Eppure, il centralino di Telefono blu – il terminale dove è possibile far valere i propri diritti di vacanzieri truffati – è già rovente. E sono già 15mila in Lombardia – circa 2mila nella Provincia di Monza e Brianza – i turisti che hanno avuto la vacanza rovinata. Con una crescita di scontenti del 5% rispetto al 2008.
“Tanti i motivi – spiega il presidente di Telefono blu, Pierre Orsoni – che hanno provocato disagi e dissapori: case e alberghi che non si sono rivelati all’altezza delle aspettative, pacchetti turistici irresistibili solo sul depliant pubblicitario, ma anche agenzie fantasma che hanno venduto vacanze chiavi in mano a caro prezzo che si sono rivelati inesistenti”.
Il 22 % (pure qui +2% ) riguarda invece problemi con i mezzi di trasporto (traghetti in ritardo, mancati imbarchi, danni da trasporto) e problemi stradali (code, autostrade caotiche, barriere chiuse, disagi negli scali) e overbooking (ritardi e sparizione di valigie)
Il 20% circa riguarda la qualità del servizio: ricettività degli alberghi, residence non altezza, case in affitto inadeguate, agriturismo non corretti, che hanno comportato annullamenti di prenotazioni, rescissione del contratto. Forti anche le lamentele per la scarsa pulizia, la cucina di cattiva qualità, la pubblicità non veritiera, i furti, il maltempo e l’assicurazione che non ha risposto.
Il 14% ha lamentato la scarsa ospitalità delle località turistiche, contestando la qualità della città, l’eccesso di multe, i parcheggi che non si trovano.
Il 10% ha denunciato vere e proprie emergenze ambientali (rumori, inquinamento del mare e sporciazia in spiaggia, rifiuti mal raccolti).
Il 4 % delle segnalazioni infine ha lamentato prezzi troppo alti, pure finalmente in calo dopo anni di crescita indiscriminata.
In percentuale Milano e Monza sono al 43% Brescia al 13%, Bergamo al 10%,Varese al 7%, Como al 6%, Cremona al 5%, Mantova al 4%, Pavia al 4% , Lecco al 3%, Lodi al 3%, Sondrio al 2%. Le località straniere piu’ segnalate: Mediterraneo,Carabi Oceania, capitali europee, Mar Rosso, Egitto. Meno frequenti le lamentele di chi va in montagna.
Chi vuole denunciare la propria vacanza da incubo può chiamare i numeri 02-22226014 per Milano e Monza http://www.telefonoblu.it/lombardia/index.htm