La Brianza oltre la crisi: 5 famiglie su 6 a settembre hanno conservato il posto di lavoro
Nonostante la crisi economica e mille difficoltà, la Brianza si conferma una vera e propria «culla» del lavoro. E un luogo rassicurante dove è possibile costruire una famiglia. Contando sul lavoro e sulla certezza delle risorse economiche necessarie per sostentarla. A rivelarlo è un’indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza.
Finite le vacanze e si ritorna a lavorare. E ben 5 famiglie lombarde su 6 possono continuare a contare sul posto di lavoro del capofamiglia. L’83% delle famiglie lombarde non pensa che qualcuno della propria famiglia possa perdere il lavoro nel prossimo anno, lo crede invece con certezza solo il 6% , l’11% lo teme. Ad essere più preoccupate sono le famiglie a basso reddito (23%), meno le famiglie dal reddito medio (16%) e l’11% delle famiglie abbienti.
“A settembre salvaguardare l’occupazione e quindi la piccola media impresa è la priorità – ha detto Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza -. Come Camera di commercio di Monza e Brianza abbiamo quindi predisposto un pacchetto anticrisi composito sia a sostegno del lavoro che dell’impresa.”
Tante le iniziative anticrisi della Camera di commercio di Monza e Brianza. Tra questi c’è il Bando obiettivo occupazione per l’assunzione di giovani apprendisti , il rinnovo dei contratti a tempo determinato e per la trasformazione di contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato. La Camera di commercio di Monza e Brianza stanzia 450.000 euro per contributi a fondo perduto destinati a favorire l’incremento dell’occupazione nelle imprese di tutti i settori economici della provincia di Monza e Brianza (escluse le imprese artigiane). Le domande potranno essere presentate fino al 30.09.2009. Per informazioni www.mb.camcom.it.
Per il Bando obiettivo occupazione la Camera di Commercio di Milano, la Provincia e la Camera di Commercio di Monza e Brianza stanziano 1.390.000 euro, di cui almeno 500 mila Euro per la Brianza, per contributi a fondo perduto destinati a favorire l’incremento dell’occupazione nelle imprese artigiane della provincia di Milano e della provincia di Monza e Brianza.