Binario 7 Monza, presentata la stagione teatrale 2009-2010
Poesia, musica, teatro, cabaret ma soprattutto cultura e alta qualità, sono gli ingredienti della prossima stagione teatrale che animerà il Teatro Binario 7 per tutto il 2009-2010. Ormai giunto al suo quinto anno di vita lo spazio di via Turati è diventato uno dei più importanti centri culturali della città dove trovano espressione un sempre maggior numero di performance artistiche e multiformi linguaggi scenici. L’alta qualità non corrisponde però ad elevati costi, le rassegne principali confermano invariati i prezzi dei biglietti rispetto a cinque anni fa, che sono sempre molto competitivi se paragonati alle proposte milanesi.
Si parte ad ottobre con la “Festa del Teatro”, uno spettacolo originale dove il pubblico potrà muoversi liberamente all’interno del Binario 7: salire sul palco, andare dietro le quinte e scegliere a quante performance partecipare entrando così a stretto contatto con gli attori protagonisti.
Carta d’identità della stagione sono i 10 spettacoli della rassegna “Teatro+tempo presente” curata da Corrado Accordino ed Elio De Capitani, dove la tradizione con grandi interpreti del panorama teatrale si alternerà con testimonianze di giovani artisti che saranno in grado di regalare uno sguardo innovativo sul nostro tempo.
Si rinnova anche l’appuntamento con “Teatro+tempo ragazzi” la rassegna dedicata alla scuola, che offre la possibilità ai giovani di avvicinarsi al teatro nonché di arricchimento culturale. Gli spettacoli proposti vedranno in scena soprattutto giovani artisti del panorama teatrale per rendere più vicino e accattivante il dialogo con i ragazzi.
Anche la poesia contemporanea e la musica avranno il loro spazio con “Poesia Presente 2010”, dove i maestri della voce e della scrittura accorreranno a Monza non solo da tutta Italia ma anche dall’estero, e con “Lampi” rassegna che ha in calendario grandi sorprese. Fra le più interessanti i grandi trombettisti Fresu, Falzone e Stockhausen, un omaggio al grande De Andrè e una rilettura della vita e della musica di Limi Hendrix.
Tra le novità in calendario “LifeonStage”, un programma in collaborazione con LifeGate Radio 105.1, dove giovani artisti sveleranno il mondo del teatro, e “Testimoni del Tempo” un’opportunità per incontrare e confrontarsi con grandi personalità del nostro tempo. Non mancheranno gli eventi a corredo della stagione teatrale, come per esempio, al 31 dicembre, lo spettacolo per iniziare il nuovo anno il “Viaggio al termine della notte 2009” con la Danza Immobile. Oppure al 20 dicembre saliranno sul palco per “Identità scoperte II atto” sette giovanissimi artisti che mostreranno il frutto dell’intenso lavoro di un anno di laboratorio teatrale.
Inoltre, spettacolo fuori calendario “Chisimb’Arca” di Haim Baharier, uno dei massimi conoscitori di sapienza ebraica, che si svolgerà al Binario 7 il 19 gennaio 2010.
“Con questa programmazione il nostro teatro dimostra anche quest’anno attenzione ai cambiamenti e conferma una capacità di riconoscere, tra diversi progetti teatrali, quelli che meglio sanno guardare avanti” dichiara con soddisfazione Alfonso Di Lio, Assessore alla cultura di Monza.
Per informazioni Teatro Binario 7 Via Turati 8 20052 Monza – tel. 039.2027002 / 039.2848508 www.teatrobianzio7.it