Seregno diventerà per un giorno la capitale dei “Contest writing”
Giovani, e meno giovani, in “divisa hip hop” e armati di bombolette, danno libero sfogo alla loro creatività. Non imbrattano muri, non devastano panchine. Al contrario. Sono i protagonisti del primo “Contest writing” cittadino, organizzato dal Comune di Seregno in collaborazione con il negozio Crown domenica 12 luglio presso la stazione degli autobus (incrocio tra via Sciesa e via fratelli Bandiera).
In gara 35 writers, alcuni dei nomi più importanti del mondo dell’”aerosol art” provenienti da tutta la Lombardia, di fronte a loro un muro di cemento di 180 metri nella zona della stazione. Ad ogni ragazzo sarà data una parte del muro (3 metri 3) e un tema, la preistoria, che gli artisti potranno interpretare liberamente secondo le loro caratteristiche tecniche e stilistiche.
L’inizio della sfida è fissato per le ore 10. Dopo otto ore di “lavoro”, alle ore 18, gli stessi writers sceglieranno il vincitore, che sarà premiato dall’Amministrazione comunale. A fine “contest” i graffiti resteranno sui muri, come le “tag” (cioè le firme) degli autori.
“Questa iniziativa – spiega l’assessore alle Politiche Giovanili Nicola Viganò – è un modo per rispondere alle esigenze di espressione delle nuove generazioni, ma anche per fronteggiare il fenomeno dell’imbrattamento selvaggio della città, che nulla ha a che fare con forme artistiche come quella dei writers. L’Amministrazione mettere a disposizione dei graffitari una ‘zona franca’ dedicata e condivisa nel rispetto dei diritti di tutti. Deve essere però chiaro che il nostro impegno primario rimane il contrasto a chi sporca i muri della nostra città con l’adozione di tutti gli strumenti possibili attualmente a nostra disposizione.”
Nel “Contest writing” ci sarà spazio anche per il tuning, cioè è l’arte di modificare la propria auto, al fine di personalizzarla e renderla unica rispetto a tutte le altre. Durante tutta la durata del “contest” un centinaio di “super cars” provenienti da tutta Italia e dalla Svizzera sosteranno nell’area della stazione. In programma performance di dj set e premiazione dell’auto migliore. Il “raduno” di auto tuning è organizzato dalla società Wleiket di Inverigo.