Da oggi a Seregno, ma non solo, il catasto si legge sul web
Sedici comuni della Provincia di Monza (Albiate, Barlassina, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Limbiate, Macherio, Meda, Misinto, Seregno, Sovico e Varedo) – potranno contare da oggi sul «catasto elettronico».
Grazie a un semplice software 260mila abitanti su un territorio di 116 chilometri quadrati potranno con un clic accedere al loro patrimonio catastale, seduti davanti al computer di casa. Il nuovo servizio – realizzato grazie alla collaborazione di 100 tecnici informatici – rende più accessibili ai cittadini e alle imprese i servizi garantiti dal Polo Catastale: una grande e completa banca dati geografica, una base informativa condivisa del territorio della Brianza Ovest.
«Il valore aggiunto di questo progetto – spiega il responsabile del Polo Catastale Gennaro Rizzo – consiste proprio nella possibilità di collegare informazioni già esistenti, ma che finora non ‘parlavano tra loro». Con un semplice clic, è possibile confrontare la cartografia catastale con la foto aerea del territorio, per capire se un determinato edificio è stato denunciato in Catasto oppure se un’area è edificabile e chi è il proprietario. Oppure, ancora, in caso di necessità di un certificato catastale, il cittadino può individuare visivamente gli edifici di sua proprietà rendendo in questo modo più rapida la ricerca».
Il nuovo servizio – realizzato grazie alla collaborazione di 100 tecnici informatici – rende più accessibili ai cittadini e alle imprese i servizi garantiti dal Polo Catastale: una grande e completa banca dati geografica, una base informativa condivisa del territorio della Brianza Ovest. Il software open source consente poi di mettere insieme e visualizzare informazioni già presenti in differenti data base comunali (catasto, tributi, prg). Inoltre il catasto elettronico consente un controllo più puntuale dei dati contenuti nella visura camerale, cioè proprietario e rendita catastale.
«Questo nuovo software – spiega il sindaco di Seregno, Giacinto Mariani – fornisce una fotografia in tempo reale, sempre a disposizione e aggiornata, del patrimonio catastale dei 16 Comuni del Polo e dello stato urbanistico di un territorio di oltre 110 chilometri quadrati di superficie».