Confindustria MB, si cambia: il nuovo presidente sarà il 39enne Renato Cerioli
Dopo 12 anni Confindustria Monza volta pagina. La locomotiva della Brianza non sarà più rappresentata dal volto nobile e dalla figura prestigiosa di Carlo Edoardo Valli, 73 anni – uomo simbolo della capacità tutta brianzola di laurà a testa bassa e di fare impresa – ma da un giovanissimo imprenditore: Renato Cerioli.
Trentanove anni appena, Cerioli è invece l’ambasciatore della nuova realtà imprenditoriale della Brianza e dei profondi cambiamenti che negli ultimi anni ha fatto l’impresa locale.
Bocconiano, commercialista, Renato Cerioli è un top manager della sanità privata. E’ presidente e amministratore delegato degli Istituti Clinici Zucchi di Monza.
La nomina di Cerioli non è ancora ufficiale. Il suo nome però – ha comunicato una nota ufficiale di Confindustria – è stato designato, nella seduta di ieri, alla presidenza di Confindustria Monza e Brianza. L’investitura dovrà ora passare al vaglio dall’Assemblea degli associati che si riunirà il 6 luglio.
Il nome di Renato Cerioli è stato preso dal vivaio ricchissimo dei giovani imprenditori della Brianza: è vicepresidente del gruppo giovani industriali di Confindustria Brianza e, da diversi anni, è impegnato negli organi direttivi dell’associazione.
Cerioli sarà a capo nei prossimi anni della associazioni di industriali che – nata nel lontano 1902 e vecchia di 107 anni – è la più antica d’Italia. Un dato che fa balzare ancora di più all’occhio la giovane età del neo presidente designato.
Un compito non facile, quello di Renato Cerioli: la Provincia di Monza ha un tessuto di 83mila imprese senza eguali in Italia, che fa della Brianza uno dei poli industriali più forti d’Europa.