“ChISAtrova” un laboratorio multidisciplinare dell’istituto ISA di Monza
Lo spazio Borsa dell’istituto ISA di Monza è stato sabato 16 maggio lo scenario della fase finale del progetto “chISAtrova”. Un progetto nato inizialmente come una semplice ricerca scolastica promossa dalla professoressa di storia dell’arte Ghezzi, che si è evoluto in corso di realizzazione, trasformandosi in un laboratorio multidisciplinare che ha coinvolto gran parte delle materie di studio.
Cinque le classi conivolote: 2°B, 2°E, 3°A, 3°E e 4°F che divise in gruppi e, partendo da argomenti apparentemente molto differenti tra loro, hanno svolto un lungo lavoro di ricerca e approfondimento, soffermandosi particolarmente sugli aspetti inerenti l’arte, il design e la storia.
Con l’approvazione del dirigente scolastico, prof. Soroldoni e sotto la supervisione delle prof.sse Ghezzi e Simonelli, i gruppi hanno lavorato per circa sette mesi allo scopo di produrre ciò che si è svolto sabato: la presentazione al pubblico dei vari argomenti trattati non solo attraverso l’esposizione verbale, ma anche attraverso l’ausilio di supporti visivi, digitali e scenografie.
Il tutto a “costo zero” per la scuola e nei tempi e nelle modalità stabilite dai docenti. Gli studenti hanno vissuto un’esperienza completa, in quanto si sono dovuti calare nei molteplici compiti necessari alla realizzazione del progetto, che spaziavano dall’approfondimento degli argomenti alla loro stesura finale, per poi passare alla progettazione e realizzazione dei supporti visivi e le scenografie, fino alla fase finale che li ha visti impegnati nel compito di relatori.
Parallelamente al lavoro svolto dai gruppi di studio, si è svolto anche quello degli studenti che hanno curato la parte organizzativa dell’evento, che ha visto molti di loro impegnati nell’accoglienza dei visitatori; nella distribuzione di opuscoli, brochure e questionari e nella realizzazione, presso l’aula magna dell’istituto, di uno spazio dedicato a più piccoli, allestito con giochi e gestito da alcuni studenti che si occupavano di intrattenere i bambini.
ChISAtrova si è rivelato un progetto utile, destinato a ripetersi, in quanto ha dato modo agli studenti di vivere un’esperienza molto vicina alle dinamiche che incontreranno in futuro nel mondo del lavoro.